AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Lo sportello itinerante ‘Iside per l’Abruzzo’ prende il via: no a discriminazioni, abusi e violenze

Redazione Centrale di Redazione Centrale
23 Aprile 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

Pescara. Oggi alle 20 presso il Centro Culturale SpazioPiu’ di Pescara, in via del Santuario 156,  prenderà il via lo Sportello Itinerante dell’Associazione Onlus Iside nelle quattro Province abruzzesi con il primo incontro “Iside dice No a Discriminazione e Violenza”. 20150225_violenza-donne1Questa partenza vede la decisione della Presidente Onlus Annarita D’Urbano di sostenere la battaglia intrapresa da Sel-Sinistra Italiana per il mancato rispetto delle quote rosa nella Giunta Maragno a Montesilvano. “Questo e’ solo l’inizio – annuncia la D’Urbano – Si parte da Pescara con l’incontro dibattito di sabato prossimo e la mobilitazione per quanto sta accadendo nell’Amministrazione Maragno a discapito dellarappresentanza di genere, ma lo Sportello Itinerante Iside abbraccerà tutto il territorio abruzzese con una lunga serie di appuntamenti affinchè non ci si limiti solo alle parole ma si concretizzi un’azione di effettivo supporto nei confronti di chi e’ vittima di violenze e discriminazioni. Iside e’ in Abruzzo e per l’Abruzzo”. La serata di sabato avrà, in apertura, gli interventi del Coordinatore di Sel/Si Montesilvano Fiorangelo Cutilli e del gia’ Assessore e Avvocato Vittorio Iovine su quanto sta accadendo nei confronti della Giunta Maragno attualmente composta da 6 uomini e  due donne in violazione della legge n.56 del 2014 (articolo 1, comma 137) secondo la quale nei Comuni con popolazione superiore a 3mila abitanti nessuno dei due sessi può essere rappresentato in misura inferiore al 40%. Nella seconda parte, l’evento sarà invece caratterizzato dalle tematiche legate ad episodi di violenza con l’intervento “Saper leggere la violenza per prevenirla” del Presidente Aspic e psicoterapeuta Prof. Raffaello Caiano e con la Presidente D’Urbano che illustrera’, accanto a consigli utili, l’attivita’ di tutela gia’ operativa affinche’ le vittime possano capire, affrontare e risolvere. L’incontro sarà moderato da Ilaria Grasso.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication