AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’Istituto Ipssar ‘De Cecco’ resta a Pescara, approvata in Regione la risoluzione di Sospiri (Fi)

Redazione Centrale di Redazione Centrale
28 Ottobre 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

Pescara. “L’Istituto Alberghiero ‘De Cecco’ resta a Pescara e non verrà accorpato al ‘Cuppari’ di Alanno. Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza questo pomeriggio la mia risoluzione con la quale abbiamo escluso la struttura scolastica dal sito di Villa Reia di Cepagatti dove comunque potrà sorgere un Bio-campus. sospiriApprovato il documento, il Consiglio ha impegnato il Governatore D’Alfonso a comunicare al Miur tale esclusione, in modo da non perdere comunque il finanziamento da 9 milioni di euro destinati all’edilizia scolastica abruzzese”. Lo ha ufficializzato il capogruppo di Forza Italia, alla Regione Abruzzo, Lorenzo Sospiri subito dopo il voto in aula di ieri. “Nella mia risoluzione” ha illustrato Sospiri “non abbiamo fatto altro che riportare l’impegno assunto dallo stesso Governatore D’Alfonso con gli studenti, i docenti e gli operatori dell’Alberghiero, ovvero quasi 2mila persone, oltre che dinanzi a tutti gli abruzzesi, ovvero che l’Istituto Ipssar ‘De Cecco’ di Pescara non si tocca. Nella delibera 825 approvata dalla giunta regionale, che ha individuato le strutture scolastiche destinatarie del fondo complessivo di 9milioni di euro, tra cui l’Istituto ‘De Cecco’ di Pescara, mancano elementi fondamentali: innanzitutto i fondi del Miur devono essere impiegati per la costruzione di nuove scuole innovative sotto il profilo impiantistico, strutturale e tecnologico, ma nel Decreto del Miur si prevede anche che le Regioni, prima di individuare i progetti cui destinare le somme, devono acquisire le manifestazioni di interesse da parte degli enti locali, Comuni o Province, proprietari delle aree oggetto di intervento e interessati alla costruzione di una scuola innovativa. Ebbene, la giunta D’Alfonso ha saltato a pié pari questo passaggio” ha detto il capogruppo “visto che nella delibera 825 non si evince alcun riferimento a bandi o avvisi ai quali le amministrazioni interessate abbiano partecipato, in altre parole, nessuno, ne’ Provincia, né Comune di Pescara, hanno ‘manifestato il proprio interesse’ o chiesto il trasferimento dell’Alberghiero a Cepagatti né la costruzione del bio-campus. In secondo luogo, nella delibera 825 c’é la frase ‘sulla base delle proposte avanzate dall’assessore competente in materia di edilizia scolastica’, ma in sede di approvazione della stessa delibera risulta l’assenza dell’assessore Donato Di Matteo, gettando un’ombra sulla piena condivisione dell’atto o sul suo iter procedurale. Senza dimenticare che, durante la seduta straordinaria del Consiglio comunale a Pescara, lo stesso Di Matteo ha pubblicamente disconosciuto la paternità del provvedimento e della volontà di trasferire l’Alberghiero ‘De Cecco’ a Cepagatti. A questo punto” ha sottolineato il capogruppo di Forza Italia “le proposte che la Regione ha ritenuto di individuare appaiono rispondere solo a un criterio discrezionale del Governo regionale, in totale assenza di pianificazione, nonché programmazione, in evidente contrasto con le più basilari regole del ‘buon governo’ di un territorio. E tale modo di agire da parte della giunta regionale ingenera evidenti disparità, noncurante delle reali esigenze dei territori e della popolazione scolastica. A questo punto, siamo favorevoli alla realizzazione di un Bio-campus a Cepagatti, ben vengano i 9milioni di euro destinati all’edilizia scolastica, ma non è giusta la delocalizzazione dell’Istituto Alberghiero di Pescara a Cepagatti. Nella mia risoluzione, approvata a maggioranza, ho dunque impegnato ‘la giunta regionale alla precisazione immediata della deliberazione 825 approvata l’8 ottobre 2015 e alla contestuale comunicazione al Miur dell’individuazione della sede dell’Istituto ‘De Cecco’ nella città di Pescara e della realizzazione del Biocampus a Cepagatti’. In altre parole è oggi ufficiale: l’istituto Alberghiero resta a Pescara e non si tocca”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication