AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Linea ferroviaria Avezzano Roccasecca, il Comitato scrive ai sindaci e ringrazia gli Onorevoli

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
15 Novembre 2013
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Balsorano. Non si abbassa l’attenzione del Comitato Interregionale sulla questione della tratta ferroviaria del Liri. A seguire l’importante convegno del 9 Novembre, tenutosi a Civitella Roveto in una gremita sala dell’Ex Comunità Montana, il Comitato scrive ai Sindaci della Valle Roveto, della Valle del Liri e della Val Comino, ‘a garantir loro la totale collaborazione ed in generale ad informarli di ritenersi sin d’ora ‘invitati’ a tutte le iniziative pubbliche che saranno organizzate a difesa della linea’. Nello specifico il Comitato ha rivolto l’invito ai Sindaci ad un tavolo tecnico ristretto, al fine di stilare un protocollo comune da portare alla attenzione delle competenti autorità nazionali. In merito il Comitato ha altresì inviato una nota alle cariche nazionali intervenute al Convegno di trenosabato 9, Onorevoli Pezzopane, Aracri e Pilozzi, oltre ai Consiglieri Regionali, laziale ed abruzzese rispettivamente, Fardelli e D’Amico, ed ai rappresentanti delle altre forze politiche e civiche intervenute, ringraziandoli pubblicamente, nell’auspicio di non ritenere il convegno tenutosi un ‘traguardo’ bensì un ‘punto di partenza’. Il Comitato ha altresì rivolto alle cariche nazionali l’invito di proseguire in una collaborazione tra le varie forze politiche e tra esse ed i cittadini, al fine di difendere questa tratta nello specifico ed in generale di farsi promotori di un ripensamento della mobilità abruzzese e non solo. Il Comitato ha altresì raccolto il suggerimento della Senatore Pezzopane, invitandoli a sottoscrivere un protocollo comune come suggello della collaborazione sancita nell’incontro di sabato scorso. Il Comitato infine ha scritto al Pres. Mario Abbruzzese, plaudendo al messaggio che egli ha affidato alla stampa a seguire il Convegno di sabato 9, facendosi promotore a breve di un incontro a Sora, in cui il Comitato rappresenti ancora una volta una bell’esempio di cooperazioni di ‘forze’, proseguendo a scrivere una pagina che segna un proficuo momento di incontro tra la Politica e la Società Civile: una dimostrazione che esse non sono ‘fazioni’ opposte, bensì energie che possono lavorare efficacemente per lo stesso obiettivo. Un Paese con difficoltà di movimento è un Paese destinato, va da sé, a rimanere indietro rispetto agli altri Paesi e mai forse come in questo momento della nostra storia politica, economica e sociale abbiamo bisogno di accelerare e recuperare il distacco che altre realtà europee e mondiali ci hanno dato.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication