AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Libera Abruzzo organizza la XXIII Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Redazione Centrale di Redazione Centrale
18 Marzo 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. Ogni anno, il 21 marzo, primo giorno di primavera, Libera celebra la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Dal 1996, ogni anno, in una città diversa, un lungo elenco di nomi scandisce la memoria che si fa impegno quotidiano. Recitare i nomi e i cognomi come un interminabile rosario civile, per farli vivere ancora, per non farli morire mai. Il 21 marzo in tanti luoghi del nostro Paese per un abbraccio sincero ai familiari delle vittime innocenti delle mafie, non dimenticando le vittime delle stragi, del terrorismo e del dovere. Il 1° marzo 2017, con voto unanime alla Camera dei Deputati, è stata approvata la proposta di legge che istituisce e riconosce il 21 marzo quale “Giornata nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”. Foggia sarà la “piazza” principale, ma simultaneamente, in migliaia di luoghi d’Italia, dell’Europa e dell’America Latina, la Giornata verrà vissuta attraverso la lettura dei nomi delle vittime e con momenti di riflessione e approfondimento. Per l’Abruzzo la piazza regionale sarà Sulmona. La Giornata sulmonese, organizzata dal Coordinamento regionale di Libera Abruzzo e dal Presidio Libera di Sulmona intitolato alla memoria di Ambrogio Mauri, è ricca di iniziative. Centrale sarà il ritrovo al Parco Fluviale “Augusto Daolio” in cui confluiranno i tre cortei di scuole cittadine, scuole, presidi Libera, manifestanti e organizzazioni provenienti dal resto della Regione Abruzzo che partiranno alle ore 9:00:

  • dalla Villa Comunale (Scuola Primaria “Lola Di Stefano” e Scuola Media Inferiore “Panfilo Serafini),
  • via Dalmazia – Piazzale antistante la Chiesa di San Francesco di Paola (Istituto Comprensivo “Mazzini-Capograssi”, Liceo Classico “Ovidio” e Liceo Artistico “Mazara”)
  • viale Palmiro Togliatti (Liceo “G. Vico”, Scuola Media Inferiore “Ovidio”, Scuola Primaria “Maestre Pie Filippini”, altre scuole della Regione Abruzzo, presidi di Libera, manifestanti e organizzazioni provenienti da fuori città).

Alle ore 10:00 ci sarà il discorso introduttivo a cura di Libera Abruzzo; seguirà l’intrattenimento musicale con il progetto “Easy Chitarra” di Angelo Ottaviani, preludio della importante testimonianza di Roberta Mauri, figlia della vittima innocente di mafia, Ambrogio, a cui è dedicato il Presidio di Libera Sulmona. La mattinata sarà coordinata da Fiorenza Quadraro. Alle ore 11:00 verranno letti, in contemporanea con altre città d’Italia, dell’Europa e dell’America Latina i nomi delle vittime innocenti di mafia, mentre alle 12:00 ci sarà il collegamento streaming con la piazza di Foggia per seguire insieme, collettivamente, l’intervento di Don Luigi Ciotti. Il 21 marzo di Libera a Sulmona proseguirà alle ore 16:00 con l’apposizione della targa dedicata ad Ambrogio Mauri all’ingresso della sede del Presidio ospitato nei locali della Parrocchia di San Giovanni da Capestrano, in via Torrone snc, tra Sulmona e Introdacqua.  Alle ore 18:00 presso i locali di SpazioPingue in Via Lamaccio n. 2 ci sarà la presentazione dei progetti e delle attività del Presidio Libera di Sulmona. Seguirà un aperitivo con i prodotti di Libera Terra. La giornata si concluderà alle ore 21:00, sempre presso i locali di SpazioPingue, con la proiezione del film “La nostra terra” di Giulio Manfredonia che, sotto forma di commedia, racconta l’attività delle tante cooperative che lavorano sui terreni confiscati alle mafie. La Giornata del 21 marzo, per il suo alto valore e riconoscimento a livello nazionale e locale, ha ricevuto il patrocinio del Presidente della Repubblica e del Comune di Sulmona e la collaborazione della Rai – Responsabilità Sociale. Il 21 marzo di Libera a Sulmona è sostenuto da Fillea CGIL L’Aquila, Coop Alleanza 3.0, SpazioPingue, Agenzia Unipol Sai di Domenico Capaldo, Horizon Service Società Cooperativa Sociale, Sinet. Un sentito ringraziamento, per la loro infinità disponibilità e generosità, va a: Croce Rossa Italiana, Associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona, Diocesi di Sulmona – Valva, Gentia Aps, Collettivo Studentesco Sulmona, i ragazzi della Easy Chitarra Orchestra del maestro Angelo Ottaviani, Fiorenza Quadraro, Generazioni Legacoop Abruzzo. Infine un plauso ai tanti insegnanti che in questi anni, con dedizione, ci stanno affiancando nel costruire percorsi di corresponsabilità, legalità e giustizia sociale nelle scuole della nostra regione. Invitiamo tutta la cittadinanza del territorio regionale a prendere parte attivamente alla Giornata di Libera prevista a Sulmona per mercoledì 21 marzo 2018.

Schianto mortale sulla Panoramica, due persone ferite: grave una donna

1 Ottobre 2023
Musei senza barriere. Al MuGe sabato e domenica corso-evento per accessibilità senza barriere comunicative per sordi

Il Comune dell’Aquila celebra la Giornata per l’abbattimento delle barriere architettoniche

1 Ottobre 2023

 

Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Monache di clausura al capezzale del boss: ecco come stanno veramente le cose

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • Schianto mortale sulla Panoramica, due persone ferite: grave una donna

    464 shares
    Share 186 Tweet 116
  • I cuccioli di Amarena stanno bene, sono cresciuti e si preparano al letargo (video)

    1024 shares
    Share 410 Tweet 256
  • Nuovo treno Pescara-Roma, i dubbi dei 5 Stelle: “Vediamo quando arriveranno fondi promessi”

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Cercasi 400 comparse per un film, 2 giorni di selezioni all’Aquila

    288 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Parla il direttore del Parco nazionale d’Abruzzo: non è giusto uccidere l’orso ma è necessario

    360 shares
    Share 144 Tweet 90
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}