AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’Emiciclo celebra il giorno del ricordo per i martiri delle Foibe

Redazione Centrale di Redazione Centrale
10 Febbraio 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025

L’Aquila. Si è svolta questa mattina nell’Aula consiliare dell’Emiciclo la celebrazione del “Giorno del Ricordo”. Nella relazione introduttiva il Presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio, ha ricordato che “le foibe rappresentarono il simbolo di una tragedia spaventosa che colpì la popolazione giuliano-dalmata, una vicenda fatta di tante storie di uomini e donne che hanno avuto come elemento comune la quasi totale mancanza di notizie sulla loro scomparsa. giorno del ricordo FoibeUn capitolo oscuro della nostra storia collettiva, dettata da una politica troppo cinica e troppo poco attenta ai diritti umani elementari di migliaia di concittadini e connazionali.” Per Mario Diracca, Presidente regionale dell’Associazione Esuli Giuliano Dalmati “questa giornata è una vittoria morale e politica per noi esuli che serve a restituire dignità a uomini e donne che avevano fino all’ultimo creduto nell’Italia”. Per il Vice Presidente del Consiglio regionale Paolo Gatti “il secolo scorso è stato un periodo storico sanguinoso e molti di noi credono che quell’epoca sia definitivamente tramontata, tuttavia questi momenti servono a ricordare alle nuove generazioni che quei tragici eventi si possono ripresentare. Per questo motivo, è indispensabile ricordare, avere memoria ed evitare la negazione di quei tragici eventi”. Il saluto finale è stato affidato al Prefetto dell’Aquila, Francesco Alecci, secondo il quale “queste iniziative rappresentano un alto valore simbolico, che contribuiscono a diffondere la democrazia nel nostro Paese e le giovani generazioni devono fare tesoro di questi momenti, impegnandosi nello studio  e nell’approfondimento culturale affinché crescano come cittadini capaci di onorare il proprio Paese”. (m.f.)

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication