AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Legnini: traguardo ambizioso per le caserme, ma caso Chieti diventi un esempio virtuoso

Redazione Centrale di Redazione Centrale
28 Aprile 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Blitz dei carabinieri all’ospedale dell’Aquila, indagati per appalti due medici e tre amministrativi

Blitz dei carabinieri all’ospedale dell’Aquila, indagati per appalti due medici e tre amministrativi

10 Giugno 2023
Ferrovie, definito il progetto linea Adriatica: 8,5 miliardi e un’ora in meno di viaggio

I fondi della linea ferroviaria Roma-Pescara andranno alla Orte-Falconara, competitor dell’Abruzzo

10 Giugno 2023

Chieti. “Questa mattina in Prefettura a Chieti si è tenuto un importante vertice per discutere della proprietà e dell’utilizzo delle Caserme Berardi e Bucciante”. Lo ha affermato, in una nota, il Sottosegretario all’Economia e Finanze, Giovanni Legnini, che ha presieduto l’incontro al quale hanno partecipato i rappresentanti dell’Agenzia del Demanio, degli Uffici periferici dello Stato, dei Corpi Militari, degli Uffici Giudiziari, del Comune e della Provincia di Chieti, dell’Università e del Comitato per la Biblioteca De Meis. “L’idea – ha spiegato Legnini – è di concentrare sulle due importanti strutture e su quelle che si renderanno disponibili, a partire dai locali oggi occupati dall’arma dei Carabinieri, le  sedi delle articolazioni periferiche dello Stato, in locazione passiva o in condizione di disagio funzionale, nonché l’ubicazione della biblioteca provinciale De Meis fortemente voluta dal Comitato e da 8.000 cittadini. Un’operazione complessa che presuppone l’espressione di volontà di diversi Ministeri e altri enti pubblici, la risoluzione di contratti di locazione, la necessità di reperire risorse finanziarie necessarie per il recupero degli immobili e la loro rifunzionalizzazione”. “Si tratta – ha continuato il Sottosegretario – di un traguardo ambizioso che potrà ridare ordine alla dislocazione degli uffici pubblici a Chieti, ma anche impulso alla sua economia e maggiore fruibilità e accessibilità ai presidi pubblici da tutta la provincia. Per concretizzare tale obiettivo occorre una complessa concertazione di volontà pubbliche e il reperimento di importanti risorse finanziarie”. Legnini ha concluso: “Vogliamo fare del caso Chieti un esemLegnini-Giovanni-foto-Olycompio virtuoso a livello nazionale, applicando le importanti norme di legge sulla razionalizzazione degli spazi pubblici e la revisione della spesa pubblica, prevedendo l’ottimale utilizzo delle caserme dismesse e degli immobili pubblici in genere, risparmiando così fino a un milione di euro l’anno di canoni passivi, che attualmente gravano sulle varie amministrazioni interessate. Abbiamo affidato all’Agenzia del Demanio, rappresentata dall’ing. Paolo Maranca, l’incarico di produrre entro un mese un progetto di dettaglio, previa ricognizione della volontà delle amministrazioni interessate. Prima della metà di giugno riconvocheremo il tavolo per passare alla fase operativa e per verificare la fattibilità di un’estesa ristrutturazione delle allocazioni di funzioni pubbliche. Verificato e condiviso il progetto con le autorità locali e i ministeri interessati, si passerà alla fase operativa, a partire dall’ottenimento dell’assenso del Ministro della Difesa, Roberta Pinotti, con la quale ho già intrattenuto colloqui ottenendo una disponibilità preliminare a valutare il progetto”.

Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Quando il governo fa confusione tra migranti irregolari e profughi

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • Fuggono al posto di blocco, gettano la droga e tentano di investire un agente: arrestati

    Giovane donna aggredita selvaggiamente all’Aquila: arrestato un magrebino

    244 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Il governo cancella i fondi Pnrr per la linea Roma Pescara, finanziamenti dirottati altrove

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • Proclamate le 25 finaliste di Miss Mondo 2023: per l’Abruzzo in gara la diciottenne Cristina Yaremchuk

    223 shares
    Share 89 Tweet 56
  • A14, chiusura tratto tra Pineto e Pescara nord in entrambe le direzioni

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Terribile schianto sulla Fondovalle Trigno, coinvolte tre vetture: morto un ragazzo di 30 anni

    540 shares
    Share 216 Tweet 135
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication