AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Legnini su ricostruzione: entro 20 giorni proposta di legge per trasparenza e legalità

Redazione Centrale di Redazione Centrale
2 Luglio 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025
L’Aquila. “Entro il 20 luglio mi impegno a presentare una proposta organica per garantire norme piú efficaci e trasparenti sulla ricostruzione privata. Deciderá poi il governo quale dovrá essere il veicolo legislativo piú appropriato. Nei prossimi giorni ascolteró tutti i soggetti coinvolti, per arrivare ad un testo condiviso, a partire dai parlamentari, dai sindaci e dalle associazioni sindacali e di categoria”. Lo ha dichiarato il sottosegretario all’Economia, Giovanni Legnini, durante il vertice in Prefettura all’Aquila sulla questione dei controlli dei cantieri e del contrasto al lavoro nero. Presenti alla riunione, oltre al Prefetto, Francesco Alecci, al prefetto Alessandra Guidi, componente del Comitato di coordinamenti per l’alta sorveglianza delle grandi opere (Ccasgo) e ai rappresentanti delle Forze dell’Ordine, il sindaco della cittá, Cialente, l’assessore Di Stefano e i responsabili delle parti  sociali.
Il sottosegretario ha sollecitato l’avvio in tempi rapidi del sistema dei badge, per rendlegninire piú efficace il controllo di tutti coloro che lavorano nei cantieri sulla base della proposta elaborata dal Comune dell’Aquila. “Si tratta di un obbligo che spetta alle imprese assolvere d’accordo con i sindacati”, ha spiegato Legnini. Per quanto riguarda le nuove norme sulla ricostruzione privata,  tre i principali capitoli sui quali si dovrebbe intervenire. Prima di tutto il divieto di ogni forma di intermediazione negli appalti privati. Secondo punto, “anche se delicato perché riguarda soggetti privati”, l’introduzione di limiti  al subappalti, sul modello della disciplina del settore pubblico. Terzo elemento, maggiore complezza informativa delle white list, per ottenere costantemente un quadro aggiornato dei contratti stipulati delle imprese. Infine,  un meccanismo che contempori l’entità dei contributi con la concorrenzialità, in quanto la norma sull’obbligo di invito a cinque ditte non sta dando risultati apprezzabili.  “Trasparenza e legalitá – ha concluso il sottosegretario – non sono solo valori in sé ma rappresentano una condizione imprenscindibile per continuare speditamente la ricostruzione e per ottenere le ulteriori e necessarie risorse pubbliche”.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication