AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Leggo per legittima difesa”, nel cartellone natalizio di Sulmona torna la rassegna letteraria

Luna Zuliani di Luna Zuliani
6 Dicembre 2022
A A
138
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. Tornano gli incontri con gli autori della Rassegna letteraria “Leggo per legittima difesa”, kermesse inserita nel cartellone natalizio del Comune di Sulmona. Tre appuntamenti in rassegna, con 4 autori, e un “fuori rassegna” d’eccezione.

Si comincia il 9 dicembre alle 17.30 al Foyer del Teatro “Maria Caniglia” con la presentazione del saggio di Emilio Limone “Sfogliando una fiamma.Storia letteraria dei Carabinieri” (Ianieri Edizioni). Il libro è un percorso letterario dedicato alle comparizioni dei Carabinieri nella letteratura dall’Ottocento ad oggi, una descrizione dei protagonisti nati dalla fantasia dello scrittore e in chiusura uno spazio per gli eroi in uniforme che nei decenni hanno lasciato una traccia indelebile nella storia d’Italia e nei libri. È prevista la partecipazione dei vertici provinciali e territoriali dell’Arma dei Carabinieri.

Incidente su piattaforma Eni, omicidio colposo e lesioni: in 4 a processo

Incidente su piattaforma Eni, omicidio colposo e lesioni: in 4 a processo

1 Febbraio 2023
Abbattuto l’ex mercato ittico nel porto di Vasto

Imprese: dati dolenti per le province di Chieti e Pescara, crescita a 0,3%

1 Febbraio 2023

Il 10 dicembre ore 17.30, sempre al Foyer, Alessandra Caneva, sceneggiatrice, soggettista, narratrice, consulente editoriale per la Lux Vide e consulente artistico-letterario per la struttura di Rai Fiction, presenterà il suo libro “Rapsodia d’autunno” (Ianieri Edizioni).

Un romanzo di rara bellezza e spessore nelle cui pagine vibrano le tinte e i toni con i quali vengono solfeggiati e dipinti i paesaggi, in perfetta sintonia con i sentimenti che abitano l’anima di Luigia, la protagonista, e di tutti coloro che prendono parte a quel disegno complesso, ma armonico che è la sua vita.

Doppio appuntamento il 16 dicembre dalle 17 a Palazzo Tabassi nella sala della Bifora con Germano Chiaverini che presenterà il suo ultimo romanzo per ragazzi “Marti e basta” (Masciulli Editore).

Martina ha undici anni. La sua passione per la medicina la porta a seguire un corso di primo soccorso e a scoprire di essere affetta da diabete giovanile. La sua vita cambia immediatamente e lei si trasforma ancor di più quando una notizia sconvolgente le cambia la vita.

Seguirà la presentazione di “Non ti temo più. Storie di bullismo e cyber bullismo”

(Edizioni Tabula Fati) cura di Paola De Giorgi con il contributo della psicologa Nicoletta Romanelli.

Bullismo, Cyberbullismo, Body Shaming. Non servono spiegazioni.Però, ciò non basta per capire che “possono comportare conseguenze davvero terribili”. Ma cosa accade veramente? Cosa prova la vittima o il carnefice?

Il 17 dicembre, alle 17 al Foyer del teatro Caniglia, è in programma un “Fuori Rassegna” con Kristine Maria Rapino che presenterà “Fichi di Marzo” (Sperling & Kupfer) un romanzo che ha affascinato anche lo scrittore Maurizio De Giovanni che lo ha recensito. «Non c’è luogo più dolce e terribile, un infernale paradiso dal quale è impossibile fuggire, della famiglia. Con una scrittura lieve e delicata, sempre dolente e appassionata, Kristine Maria Rapino dipinge personaggi e situazioni con l’insolita imprevista dolcezza dei fichi di marzo.» – MAURIZIO DE GIOVANNI –

La Rassegna letteraria “Leggo per legittima difesa” è organizzata dall’Aps “I viaggiatori nel tempo” con il concorso e il patrocinio del Comune di Sulmona, il fuori rassegna è in collaborazione con “Laboratorio Abruzzo Italia”, sotto la direzione artistica della giornalista Chiara Buccini.

 

Share55Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Perché “no” al 41 bis

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Sulle campane della chiesa, scontro di ‘campanile’. L’appello: ascoltare le due ‘campane’

Notizie più lette

  • Apres ski con le cubiste in perizoma, scoppia una bufera social tra amministratori

    Apres ski con le cubiste in perizoma, scoppia una bufera social tra amministratori

    4988 shares
    Share 1995 Tweet 1247
  • Caos a Campo Felice, sciatori bloccati per ore nel parcheggio

    4919 shares
    Share 1968 Tweet 1230
  • Laboratori Gran Sasso, ricercatore vince un premio da 2,7mln di euro per il suo super telescopio

    1371 shares
    Share 548 Tweet 343
  • Schianto sull’autostrada A4 tra furgone e autocisterna, muore 38enne abruzzese: Luca La Civita

    605 shares
    Share 242 Tweet 151
  • Poliziotti usano taser e ammanettano negoziante, video sul web e infuria la polemica

    570 shares
    Share 228 Tweet 143
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication