AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

«Le Mani d’Abruzzo», la seconda puntata è la storia di una notte nel forno di Dolce&Pane Candida

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
14 Agosto 2020
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

La seconda puntata di «Le Mani d’Abruzzo», la nuova trasmissione che va in onda su Facebook, prodotta da AbruzzoLive, sarà il racconto di una notte nel forno di Luco dei Marsi, Dolce&Pane Candida.

La puntata, presentata da Magda Tirabassi, andrà in onda domenica 23 agosto 2020, alle 12 sulla pagina Facebook di AbruzzoLive e in replica alle 14 sulla pagina di Marsicalive.

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

 

 

La giornalista ha incontrato nel forno di via Garibaldi, dove la realizzazione del pane inizia alle 21 per finire la mattina verso le sei, quando i furgoni carichi di pane e pizza lasciano i locali per raggiungere mense, supermercati e negozi, Candida Caroselli, dalle cui mani è nato un mestiere poi tramandato al figlio Franco e alla nuora Cristina, fino a passare a quello dei nipoti Quirino e Candida.

 

 

 

Con la tipica tempra della donna marsicana, Candida, a 73 anni, qualche volta ancora scende nei locali in cui si produce il pane e si intrattiene per qualche consiglio e suggerimento.

 

 

 

Nel forno lavora uno staff affiatato di persone del posto, c’è il giovane apprendista di Luco che a 23 anni ha scelto da solo la sua strada e la sta costruendo passo dopo passo con l’aiuto di Franco. È lui che fa la pizza, quella da imbustare per le consegne e quella invece che viene venduta al mattino al dettaglio.

 

 

Poi c’è il fornaio di origine romena arrivato a Luco dopo un’esperienza a Napoli dove ha imparato a fare il “pane italiano” e che dice che mai cambierebbe il suo lavoro per un altro.

 

 

C’è anche la signora che ha lavorato 37 anni a Fucino e che poi ha provato a cambiare mestiere, arrivando a diventare il braccio destro di Cristina, nel fare i dolci.

 

 

Non vi resta che seguirci  doemnica 23 per saperne di più!

 

 

#adv #advertising

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication