Anversa degli Abruzzi. Domenica 12 novembre ad Anversa degli Abruzzi, in occasione del Ventennale della Istituzione della Riserva Regionale delle Gole del Sagittario – sancita con la lex regionale n°16 del ’97 – prenderà il via un evento celebrativo suddiviso in convegni, interventi, testimonianze, viste guidate e “letture animate” per i più piccoli. Sono circa 450 gli ettari di terreno protetti dalla Riserva che, con il Sito di Interesse Comunitario che insiste sullo stesso territorio, arrivano a 1380; 1250 le specie animali e vegetali censite nei 15 habitat; 15.000 i visitatori annuali. Prenderanno parte- tra gli altri- il Responsabile Regionale dell’Ufficio Aree Protette e Parchi, Igino Chiuchiarelli e l’assessore competente in materia, Andrea Gerosolimo.
Di seguito il programma: dalle 10 – in località Sorgenti di Cavuto -: Letture animate e visita guidata; presentazione Murales orso e cervo sulle pareti del Centro visite , a cura del disegnatore Marci Preziosi; dalle 15 – Biblioteca comunale – convegno: Anversa VENT’ANNI e il viaggio continua; poi i saluti di: Gianni Di Cesare (sindaco), Fulco Pratesi (presidente onorario wwf), Andrea Gerosolimo (assessore), Donatella Bianchi(presidente nazionale wwf), Dante Caserta ( vice presidente nazionale wwf). Interventi: “Quale futuro per la Biodiversità?” con Roberto Danovaro (comitato scientifico wwf) e Filomena Ricci (direttrice Riserva Regionale e Oasi wwf- Gole del Sagittario); I 20 anni della Riserva – realizzato dall’artista bulgara Polina Stoyanova; testimonianze dei protagonisti che hanno contribuito alla storia della Riserva : Gabriele Gianni, Massimo Pellegrini, Piercarlo Di Giambattista; Conclusioni: Igino Chiuchiarelli – Responsabile Ufficio Parchi e Aree Protette e Andrea Rosario Natale – Coordinatore Istituto Abruzzese Aree Protette, modera Luciano di Tizio (giornalista e delegato wwf Abruzzo), dalle 18 – in piazza G. Belprato -: La sorgente nascosta (spettacolo teatrale9 con Fiore Zulli e Carla Robertson; a seguire: Animazione a cura dell’associazione Movimento Zoe. All’evento parteciperà: L’OA WWF Abruzzo Montano di Avezzano.