AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Le forze dell’ordine non pagheranno il ticket sanitario, arriva l’ok della Corte Costituzionale

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
1 Febbraio 2023
A A
172
condivisioni
1.3k
letture
FacebookWhatsapp
Il meteo in Abruzzo 1 – 7 giugno: Instabilità pomeridiana sempre presente

Il meteo in Abruzzo 1 – 7 giugno: Instabilità pomeridiana sempre presente

31 Maggio 2023
Rocca di Mezzo, concerto del Brassland Ensemble: rivive l’emozione della grande musica

Tutto pronto per il 1° concorso musicale “Giuseppe Pignatelli” a Castelvecchio Subequo

31 Maggio 2023
L’Aquila. La Corte Costituzionale con la sentenza n. 9/2023 ha dichiarato inammissibile la questione di legittimità costituzionale promossa dall’allora Presidente del Consiglio Mario Draghi avverso la legge regionale dell’Abruzzo 21 dicembre 2021, n. 27, recante “Esonero dalla compartecipazione della spesa sanitaria per gli operatori delle Forze armate, delle Forze di polizia, della Protezione civile, del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e della Polizia locale e modifiche alla l.r. 30/2002”.
In particolare, l’art. 1 della predetta legge, approvata grazie agli sforzi di questa organizzazione sindacale con l’ausilio del capogruppo alla Regione della Lega, prevede che gli operatori delle Forze di Polizia che accedono in pronto soccorso, a seguito di infortunio durante il servizio o per ragioni di servizio, siano esonerati dal pagamento della compartecipazione alla spesa sanitaria (cosiddetto “ticket”) in relazione alle prestazioni erogate, anche in caso di dimissione in codice bianco.
La predetta norma prescrive, inoltre, che, indipendentemente dal codice di dimissione dal pronto soccorso, gli operatori di polizia siano esonerati dal pagamento del ticket in relazione ad eventuali successive prestazioni strettamente correlate all’infortunio, per un periodo massimo di due anni a decorrere dal giorno dell’evento traumatico.Tale disposizione veniva impugnata dal Presidente del Consiglio dei ministri, con ricorso notificato il 22 febbraio 2022 e depositato il successivo 1° marzo 2022, per violazione dell’art. 117 Cost., sollevando conflitto di attribuzione tra Stato e Regione.
In particolare, si riteneva che l’art. 1 della legge regionale dell’Abruzzo fosse lesivo della competenza legislativa esclusiva riservata allo Stato in materia di determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali e in contrasto con il divieto di spese non obbligatorie, stabilito dall’art. 1, comma 174, della legge n. 311 del 2004, atteso che la Regione Abruzzo, impegnata in un piano di rientro dal disavanzo sanitario, non poteva porre a carico del servizio sanitario regionale livelli ulteriori di assistenza.
La Corte Costituzionale con sentenza n. 9/2023 ha dichiarato inammissibile il ricorso per omessa ricostruzione del quadro normativo di riferimento.
Di conseguenza, la legge regionale continuerà ad operare, restando intatto il trattamento favorevole di esenzione riconosciuto in capo agli operatori di polizia, grazie al lavoro sinergico tra il SAP e il consiglio regionale dell’Abruzzo.
Share69Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Quando il governo fa confusione tra migranti irregolari e profughi

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • Matrimoni e cerimonie, stop a feste e baci tra gli sposi fino al 31 luglio

    Arrivano le partecipazioni di nozze, ma c’è la sorpresa: è una festa di divorzio con 150 ospiti

    1617 shares
    Share 647 Tweet 404
  • Scomparsa di Emanuela Orlandi: magistrati italiani e vaticani insieme al lavoro, siamo a una svolta?

    2940 shares
    Share 1176 Tweet 735
  • Orso se ne va a spasso per le colture del Fucino e le immagini diventano virali (Video)

    2081 shares
    Share 832 Tweet 520
  • Albergo abruzzese tra i migliori 25 al mondo: la classifica Best of the best

    3830 shares
    Share 1532 Tweet 958
  • Grave incidente agli impianti dell’Aremogna, si ribalta escavatore: ferito l’imprenditore Roberto Del Castello

    685 shares
    Share 274 Tweet 171
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication