AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Le fiamme gialle sequestrano a Roseto luminarie e giocattoli contraffatti

Redazione Centrale di Redazione Centrale
15 Dicembre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

Teramo. In concomitanza con le imminenti festivita’ natalizie, la Guardia di Finanza di Teramo prosegue, intensificando, mirate attivita’ di servizio finalizzate a salvaguardare la sicurezza e la salute delle persone e, in particolare modo, dei bambini. Nel fine settimana, militari della Tenenza di Roseto degli Abruzzi, finanzanel corso di un servizio volto all’individuazione dei canali di approvvigionamento dei prodotti contraffatti, piuttosto che ai semplici soggetti venditori, hanno rinvenuto, sulla SS.16 nei pressi del territorio rosetano, all’interno di un furgone un ingente quantitativo di merci destinate alla vendita. In particolare, e’ stato identificato un responsabile, di origine campana, segnalato all’Autorita’ Giudiziaria di Teramo, e sequestrati 5.441 giocattoli, riportanti marchi e/o segni distintivi (contraffatti) di vari fumetti e personaggi televisivi nonche’ 7.000 luminarie, con il marchio “CE” contraffatto. Il fenomeno della contraffazione continua, purtroppo, a non essere percepito dagli acquirenti come realmente dannoso per l’economia, nonostante sia intimamente connesso ad altre forme di illegalita’ economico finanziaria che inquinano il mercato e sottraggono alla collettivita’ importanti risorse, quali l’evasione fiscale e contributiva, lo sfruttamento del lavoro nero ed irregolare, il reimpiego di capitali illeciti. Senza dimenticare – rileva la Finanza – i danni per la salute e la sicurezza dei consumatori, considerata la pericolosita’ e nocivita’ della maggior parte dei prodotti con falsa o fallace indicazione di origine e provenienza, che vengono immessi sul mercato.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication