AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Le faggete riprendono vita, volontari ESC360 e carabinieri della biodiversità a lavoro (FOTO)

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Maggio 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Castel di Sangro. “Le faggete riprendono vita!”: i volontari ESC360, insieme agli esperti del Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro, stanno in questi giorni effettuando un monitoraggio preliminare dello stato di conservazione dell’habitat prioritario di interesse dell’Unione Europea 9210* (faggete mesofile a tasso e agrifoglio), nelle Foreste Demaniali gestite dai Carabinieri per la Biodiversità comprese nel Sito di Interesse Comunitario della Rete Natura 2000 dell’Unione Europea “Parco Nazionale d’Abruzzo”.

Il progetto LIFE ESC360

Il progetto LIFE ESC360 offre a 360 volontari, di età compresa tra i 18 e i 30 anni, la possibilità di partecipare attivamente alla conservazione della natura attraverso il monitoraggio di invertebrati, anfibi, uccelli, mammiferi di interesse comunitario, all’interno di 22 siti italiani della Rete Natura 2000 gestiti dall’Arma dei Carabinieri.

Il monitoraggio è uno strumento indispensabile per fornire un quadro chiaro sullo stato di conservazione delle popolazioni di specie di interesse comunitario e del suo andamento nel tempo. I dati raccolti dai volontari rappresentano, quindi, un contributo fondamentale per una gestione mirata dei siti della Rete Natura 2000, anche per le finalità del rapporto tecnico previsto dall’articolo 17 della Direttiva Habitat sul loro stato di conservazione.

Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025

Obiettivi specifici del progetto ESC360 sono:

  • Incrementare i dati di monitoraggio per le specie di Interesse Comunitario, le specie vegetali e gli habitat nelle Riserve della Maremma, nella Riserva di Fogliano, nella Riserva della Murge Orientali, nella Riserva Naturale Statale Bosco della Fontana, nelle Riserve Naturali Statali Casentinesi e nelle Riserve Naturali Statali in Abruzzo e Molise.
  • Creare un sistema integrato di monitoraggio della biodiversità attraverso l’applicazione di protocolli standard all’interno delle aree di studio per gli habitat forestali e montani.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication