AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Le aziende abruzzesi aprono le porte a 30 giovani tra i 18 e i 35 anni

Redazione Centrale di Redazione Centrale
18 Giugno 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025

Pescara. WCENTER 0PESABHRHZ -Nelle aziende abruzzesi aderenti a Confesercenti c’e’ l’opportunita’, per i giovani, di effettuare un tirocinio di sei mesi con borse dell’importo di 600 euro al mese. L’iniziativa delle “Botteghe”, finanziata da Italia Lavoro spa, e’ stata presentata dalla Confesercenti Abruzzo, guidata da Daniele Erasmi e diretta da Lido Legnini, che ha partecipato al bando. Le “Botteghe” sono state denominate “Prelibatezze d’Abruzzo”, “Fashion shoes” e “La bottega del mare”, e riguardano rispettivamente il settore agroalimentare, enogastronomia e ristorazione, abbigliamento e moda, e il commercio alimentare (con la Conad Adriatico). I giovani di eta’ compresa da 18 a 35 anni (non compiuti), disoccupati o inoccupati, potranno frequentare un tirocinio della durata di 6 mesi e ognuna delle tre botteghe coinvolgera’ 10 ragazzi che saranno seguiti su alcune tematiche subendo una formazione in affiancamento. Le imprese coinvolte sono 21, tutte aderenti alla Confesercenti. Per candidarsi bisogna seguire una procedura online, entro il 30 giugno, sul sito www.botteghemestiereinnovazione.it oppure rivolgersi alle sedi Confesercenti di Chieti, Pescara, Tortoreto, Avezzano, Teramo, Lanciano, Vasto e Atessa. L’Abruzzo e’ la seconda regione in Italia per numero di “Botteghe” finanziate. In Abruzzo, sottolineano dalla Confesercenti, il tasso di disoccupazione giovanile e’ del 40 per cento e quello dei Neet (cioe’ giovani che non studiano e non lavorano) e’ del 25%. Sono le imprese a parlare della necessita’ di giovani specializzati nel settore artigianale.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication