AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Lavoratori somministrati Abruzzo: in arrivo il bonus di oltre 2mila euro

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
6 Maggio 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. In arrivo il bonus da 2.400 euro per più di quindicimila lavoratori somministrati dell’Abruzzo e del Molise. Le domande vanno presentate entro il 31 maggio.

Sono complessivamente 15.190, in Abruzzo e Molise, le lavoratrici ed i lavoratori potenzialmente aventi diritto al bonus somministrati di 2.400 euro, previsto dal  Decreto Sostegni dello scorso marzo.

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025
Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tanti i messaggi di cordoglio per la morte di Nino Scipioni

13 Luglio 2025

L’Inps, infatti, con una nota del 19 aprile, ha chiarito che tutti coloro che abbiano avuto negli anni 2019, 2020 o 2021, almeno 30 giorni di lavoro in somministrazione (ex interinale), un contratto non rinnovato ed alla data della domanda non abbiano un rapporto di lavoro a tempo indeterminato, possono accedere al bonus.

È stato inoltre precisato, che anche chi percepisce l’indennità di disoccupazione ma è in possesso degli altri requisiti, può chiedere il bonus, mentre sono esclusi tutti i lavoratori somministrati del turismo, degli stabilimenti termali e del settore agricolo e coloro che già percepiscono il Reddito Di Emergenza.

Per poter accedere alla misura, è necessario inoltrare domanda all’Inps. Gli uffici della Cgil, tramite la categoria sindacale del Nidil Cgil ed il Patronato Inca Cgil, sono pronti ad assistere i lavoratori interessati a richiedere il bonus ed a inoltrare le domande entro il 31 maggio. Nidil Cgil e Patronato Inca Cgil, inoltre, potranno contestualmente verificare l’esistenza di eventuali ulteriori diritti.

Il bonus somministrati interessa, potenzialmente, 14.477 lavoratori in Abruzzo  (3.678 a Teramo, 3.744 a Pescara, 1.822 a L’Aquila e 5.237 a Chieti) e 713 in Molise  (566 nella provincia di Campobasso e 147 in quella di Isernia) e cerca di dare una risposta, seppur parziale, ad una delle categorie più deboli e che più ha sofferto delle conseguenze economiche della pandemia: le lavoratrici ed i lavoratori precari.

Di questi, due su tre sono uomini (le donne, nel numero di 5.444, rappresentano il 33%) e nel 42% dei casi hanno meno di 30 anni di età.

Una precarietà che riguarda, quindi, in particolare le giovani generazioni alle quali è impedita la costruzione di percorsi di vita che richiederebbero garanzie economiche e lavorative. Una precarietà che va superata (a partire dall’attenzione alla stabilità del lavoro nelle attività nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) affinché nessuno rimanga indietro.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication