L’Aquila. Cento anni di corse, tra storia e grandezza. “Poste Italiane comunica che oggi 3 settembre 2022 viene emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “lo Sport”, dedicato all’Autodromo di Monza, nel centenario della costruzione”, scrive il comunicato di Poste Italiane. Il francobollo è relativo al valore della tariffa B pari a 1,20€, con una tiratura di quattrocentomila esemplari e un foglio da quarantacinque esemplari. “Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia”, prosegue il comunicato, “su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente. Bozzetto a cura del Centro Filatelico della Direzione Operativa dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. La vignetta riproduce un’opera del disegnatore inglese Michael Turner che raffigura una fase di gara del 2° Gran Premio d’Italia, disputato il 10 settembre 1922 all’Autodromo Nazionale Monza”.
“In primo piano compaiono sul rettilineo le auto di Pietro Bordino, vincitore della corsa su Fiat 804, e Pierre de Vizcaya, terzo al traguardo su Bugatti T29. Sulla destra, si possono osservare le tribune per il pubblico, mentre a sinistra l’uscita della Curva Sud e la terza auto, quella di Guido Meregalli su una Diatto tipo 20S. In alto a sinistra è riprodotto il logo dedicato all’anniversario della costruzione dell’Autodromo. Completano il francobollo la legenda AUTODROMO NAZIONALE la scritta ITALIA e l’indicazione tariffaria B. L’annullo primo giorno di emissione sarà disponibile presso lo sportello filatelico dell’ufficio postale di Monza (MB). Il francobollo e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli Spazio Filatelia di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito poste.it. Per l’occasione è stata realizzata anche una cartella filatelica in formato A4 a tre ante, contenente una quartina di francobolli, un francobollo singolo, una cartolina annullata ed affrancata, una tessera filatelica e una busta primo giorno di emissione, al prezzo di 18€”.