AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’Atlante dei Cammini abruzzesi è legge, Berardinetti: ‘tra le prime regioni a credere e a investire sui cammini’

Redazione Centrale di Redazione Centrale
2 Novembre 2017
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

L’Aquila. La proposta di legge per ‘il riconoscimento, la valorizzazione e la promozione dei cammini abruzzesi’, a firma del presidente della commissione consiliare ‘Turismo’, Lorenzo Berardinetti, mette d’accordo l’intera assemblea legislativa regionale che nell’ultima seduta, ha approvato all’unanimità la norma che istituisce l’Atlante dei cammini d’Abruzzo. “Si tratta di un codice chiaro e dettagliato che fornisce un quadro normativo di riferimento per gli Enti locali che vorranno istituire percorsi e itinerari escursionistici pedonali – spiega Berardinetti –  o comunque tratti fruibili con altre forme di mobilità dolce sostenibile, presenti nel territorio, con il duplice scopo di stabilire i parametri da rispettare per la realizzazione dei cammini e di implementare l’offerta culturale e turistica regionale. Uno strumento prezioso per tutti quei comuni che desiderino puntare sul proprio patrimonio naturalistico, considerando che i cammini collegano fra loro luoghi accomunati da significativi fatti storici, da tradizioni consolidate e sono organizzati intorno a temi di interesse culturale, religioso e ambientale”.

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

In particolare, nella legge viene specificato che l’istanza deve contenere la ‘carta d’identità del cammino, nella quale vengono riportati dati come la tipologia d’interesse del cammino, il suo tracciato cartografato e georeferenziato, l’ente che gestisce e promuove il percorso e le informazioni utili a evidenziare il legame e le peculiarità dei luoghi interessati dall’itinerario. Inoltre, una ‘Commissione Tecnica Regionale dei Cammini’ ad hoc, che lavorerà a titolo gratuito, si occuperà di attuare la legge attraverso l’operato dei suo componenti, tra cui il dirigente e un funzionario del settore Turismo, un componente tecnico designato dall’ ANCI Abruzzo; un esperto di cammini scelto tra professionisti del settore, il presidente regionale del CAI, il presidente UNPLI Abruzzo e un componente delegato dalle ‘Destination management company’ (DMC).

“L’approvazione della legge sui cammini – continua Berardinetti – è motivo di grande orgoglio, non solo per noi che ci abbiamo creduto e lavorato, ma per l’intero territorio abruzzese che vanta la presenza di percorsi di riconosciuta rilevanza culturale, sui quali da oggi, anche attraverso una legislatura chiara e definita, sarà possibile incidere per favorire lo sviluppo del turismo eco-sostenibile, in sinergia con tutti i protagonisti del settore è una norma che ha una valenza su più settori in particolare su quello turistico, culturale e economico. La mission della legge è anche quella di incentivare un turismo attivo, esperienziale, sostenibile e volto alla scoperta di percorsi e luoghi suggestivi, fuori dalle rotte tipiche del turismo di massa, creando opportunità di richiamo ed attrazione per tanti territori immeritatamente definiti ‘minori’ ed un formidabile volano di sviluppo per le rispettive economie. Questa legge – conclude – è un ulteriore tassello che si aggiunge alla strategia complessiva che sto portando avanti, con norme specifiche, tese al rilancio del turismo, incoraggiando e favorendo lo sviluppo economico dei nostri borghi e delle nostre montagne”.

“Considero questa iniziativa legislativa al pari di una grande operazione infrastrutturale che riempie un vuoto normativo in Abruzzo”, ha commentato il presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, “voglio ringraziare il consigliere Lorenzo Berardinetti perché siamo davanti ad un prodotto di valore che consente lo sviluppo di un pezzo importante di turismo esperienziale, emozionale, che permette l’incontro con le coscienze. Ora è determinante favorire il riconoscimento di quei tracciati che rappresentano per l’Abruzzo un pezzo di storia importante. Ci sono cammini che descrivono la storia passata di questa Regione altri che ritraggono infrastrutture di collegamento. Sono certo che questa norma riesca a valorizzare l’opera, il pensiero, la cultura di riferimento e l’attività posta in essere da quei giganti che hanno arricchito il suolo abruzzese”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication