L’Aquila. Agli ordini del direttore tecnico Vincenzo Troiani, dell’allenatore Pierpaolo Rotilio e del preparatore fisico Maurizio Zaffiri, è iniziata la preparazione dell’Aquila Rugby Club per la stagione 20162017: il campionato di serie A, seconda lega nazionale al via il prossimo 2 ottobre, sarà impegnativa. Nel girone 4 territoriale ogni domenica sarà battaglia, a partire dalla prima giornata, quando il ‘Fattori’ battezzerà l’esordio dell’Aquila contro la Capitolina. Nonostante la retrocessione in serie A, molti sono i giocatori che hanno deciso di continuare l’esperienza in neroverde, credendo nel progetto di crescita dei giovani e di rafforzamento societario più volte esplicitato dalla dirigenza: il club, tuttavia, ringrazia chi ha vestito la maglia neroverde la scorsa stagione, e non ci sarà per il prossimo campionato. Tra gli avanti, sono stati confermati Simone Ceccarelli, Alessandro Cialone, Luciano Montivero, Nicola Rettagliata, Davide Sebastiani, Francesco Rossi e Mattia Vaschi. Nel reparto dei tre quarti, continueranno ad indossare la gloriosa maglia neroverde Marcello Angelini, Giancarlo Carnicelli, Gianmarco Cialente, Andrea Ciofani, Giorgio Erbolini, Alessio Ponzi e Nicolò Speranza. Tanti giovani, di cui la maggior parte prodotto del vivaio aquilano. Tra gli arrivi, invece, sono diverse le novità. Il club ufficializza l’ingaggio del pilone Antonio Barducci (classe 1996, 180 cm per 112 kg), scuola Lions Amaranto Livorno ma proveniente dall’Accademia nazionale ‘Ivan Francescato’; sempre di scuola livornese ma proveniente dai Medicei, arriva anche la terza linea Dario Basha (classe 1996, 189 cm per 96 kg). A portare esperienza in un pack molto giovane ci penserà il flanker Carlo Cerasoli (classe 1984, 189 cm per 97 kg), che torna in neroverde dopo tre stagioni. Arriva in terra abruzzese anche Jacopo Schiavon, promettente pilone (classe 1996, 180 cm per 105 kg) del Mogliano. Benvenuto anche ad Alberto Grassi (classe 1996, 205 cm per 117 kg) possente seconda linea proveniente dall’Anzio. Sempre tra le seconde linee, di ritorno anche Lorenzo Fiore (classe 1990, 189 cm per 98 kg), che dopo una stagione torna in neroverde. Sempre tra gli avanti, è ufficiale l’ingaggio della terza linea Alberto Santavenere (classe 1989, 184 cm per 124 kg), nelle ultime stagioni alla Gran Sasso. Nei tre quarti, sempre dalla Gran Sasso, c’è l’ala Luca Caiazzo (classe 1996, 176 cm per 76 kg), torna Francesco Palmisano (estremo/ala classe 1990, 190 cm per 92 kg), lo scorso anno ai Medicei come l’aquilano Pietro Antonelli (centro classe 1990), anch’egli di ritorno al ‘Fattori’.