AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’Aquila è pronta per la “Caccia alla storia” nella notte europea dei ricercatori

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
22 Settembre 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Fase 3 ed estate 2020, il Pd San Salvo raccoglie l’appello dei balneatori: stop a gestione totalitaria

Consulti e sport in riva al mare, al via le Spiagge della salute

4 Luglio 2025
A un mese dalla scomparsa una messa in suffragio di suor Nella Casasanta

A un mese dalla scomparsa una messa in suffragio di suor Nella Casasanta

4 Luglio 2025

1411125268_SHARPER-home-web-600x335L’Aquila. L’Associazione di Promozione Sociale L’ArQueologia, nell’ambito di ‘Sharper’ – Notte dei Ricercatori 2014 – organizza per il 26 settembre dalle ore 17.00 alle 23.00 l’iniziativa “Caccia alla Storia”: una mappa della citta’ e piu’ di venti pannelli con QRcode saranno allestiti nel centro storico dell’Aquila a raccontarci chiese, fontane, piazze e palazzi. Si potra’ passeggiare liberamente o seguire i tre percorsi tematici, come in una Caccia al Tesoro, per scoprire la storia della citta’ – con testi da leggere o da ascoltare – camminando come in un museo a cielo aperto. I contenuti saranno disponibili anche in lingua dei segni. L’Associazione di Promozione Sociale L’ArQueologia nasce dalla passione di giovani archeologi formati presso l’Universita’ dell’Aquila e promuove progetti per la diffusione dei dati storico-archeologici attraverso modalita’ non convenzionali e accattivanti come gioco-laboratori, prodotti audio-video, eventi a tema e proposte di turismo responsabile.
L’appuntamento con la storia e’ il 26 settembre dalle 17.00 fino a tarda sera alla Villa Comunale. Davanti alla sede del Gran Sasso Science Institute sara’ allestita una postazione multimediale dove ritirare le mappe e iniziare il percorso, libero o guidato dagli itinerari tematici. Inoltre sara’ possibile imparare, come in un gioco, cosa si puo’ fare con la Realta’ Aumentata, una tecnica digitale che aggiunge elementi virtuali e informazioni multimediali alla realta’ normalmente percepita. Il progetto prevede la partecipazione dell’interprete Arianna Testa e della voce Paola Feraiorni, con la collaborazione dello Studio di Registrazione Cenacolo Arpia Fiumicino. Programma completo dell’iniziativa: http://sharper-night.lngs.infn.it/page/walking_through Informazioni su L’ArQueologia a.p.s.: http://larqueologia.wordpress.com e www.larqueologia.it

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication