L’Aquila. ‘L’Aquila città dei quarti’ la nuova guida turistica e informativa del capoluogo realizzata da una collaborazione tra Conflavoro L’Aquila, Centro commerciale naturale, Città di Persone con il patrocinio del Comune dell’Aquila e Quilaquila.it (sito del turismo del Comune dell’Aquila). Una
mappa, a distribuzione gratuita, basata sulla ripartizione nei quarti storici, definiti con colori diversi.
Oltre alle vie, sono segnalati nella mappa, i monumenti, l’elenco delle attività commerciali, i servizi come sportelli bancomat, defibrillatori, farmacie e servizio taxi. Uno strumento utile al turista, ma anche al residente. La mappa sarà distribuita dai commercianti e nell’infopoint del comune dell’Aquila. “Uno strumento utile che rende fruibile la città,basato sulla partecipazione di tutti i commercianti e associazioni cittadine”, ha detto Giorgio Carissimi di Conflavoro L’Aquila. “La mappa dei quarti condensa uno strumento moderno basato sulla storia cittadina”, ha detto Ugo Mastropietro di Conflavoro L’Aquila. “Insieme possiamo fare rinascere la città e lasciarla ancor più bella ai nostri figli”.