AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’Aquila candidata alle Olimpiadi invernali del 2026, Martino(Fi) scrive al sottosegretario Giorgetti

Redazione Centrale di Redazione Centrale
10 Luglio 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “L’Aquila candidata per le Olimpiadi invernali del 2026 per il rilancio definitivo di una città e di un territorio segnati da un drammatico terremoto che nel 2009 ha commosso il mondo intero, attivando una vera e propria gara di solidarietà e sostegno. Sarebbe un messaggio di grande valore sportivo, politico e sociale, nel rispetto delle indicazioni date dal Governo al Coni”. È questa la proposta formulata in una lettera inviata al sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti dal deputato di Forza Italia Antonio Martino, eletto nel collegio provinciale dell’Aquila. Il capogruppo azzurro nella commissione Finanze e Tesoro irrompe con una candidatura “strategica, sensata ed innovativa” nell’ambito del dibattito nazionale in atto sulle candidature presentate da Torino, Milano e Cortina.

Martino scrive all’importante uomo di governo leghista dopo che quest’ultimo ha sottolineato che “il Governo darà sostegno alla candidatura italiana” invitando però il Coni e il suo presidente, Giovanni Malagò, a fare scelte condivise che valutino prioritariamente il contenimento dei costi. “La candidatura dell’Aquila si sposa perfettamente con la filosofia indicata dal Governo del Cambiamento nel quale ha un ruolo determinante la Lega, nostro alleato nella coalizione di centrodestra – spiega ancora il 42enne imprenditore abruzzese alla prima esperienza in Parlamento -. L’Aquila e il suo comprensorio sono nel pieno della ricostruzione post terremoto, parliamo già di 15 miliardi di euro investiti dal Paese, può contare su stazioni invernali all’avanguardia, nei prossimi anni l’azione di rilancio entrerà nel vivo quindi lo svolgimento delle Olimpiadi invernali potrebbe rappresentare il sigillo alla Rinascita. Vogliamo sapere dal sottosegretario Giorgetti, perché no L’Aquila? Naturalmente, tutto ciò, senza nulla togliere alle autorevolissime candidature di Milano, Torino e Cortina”,  chiarisce Martino. Il parlamentare abruzzese conclude ricordando che “nel 2009, subito dopo il sisma del 6 aprile, il presidente Berlusconi, allora premier, non esitò a spostare dalla Maddalena, dove i lavori erano in stato avanzato, all’Aquila la sede del G8, un’azione che produsse un grande beneficio e ritorni economici e di immagine per un territorio in ginocchio per il drammatico evento”.

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication