AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’alta pressione ha le ore contate, previste abbondanti nevicate sugli Appennini

Redazione Centrale di Redazione Centrale
17 Novembre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025

L’Aquila. L’alta pressione ha i giorni contati. Ancora cinque giorni di nebbia, pioviggine, nubi basse, clima mite e zone soleggiate poi un’irruzione artica stravolgerà lo scenario meteorologico. >>>ANSA/MALTEMPO: ITALIA NEL GELO POLARE, MENO 29 IN ABRUZZOLa redazione web del sito www.iLMeteo.it comunica che l’alta pressione nel corso della mattinata di venerdì 20 novembre iniziera’ a retrocedere verso la Spagna, cacciata dall’arrivo di aria artica proveniente dal Polo Nord. La differenza di pressione tra le zone estere dell’arco alpino e la pianura padana (le Alpi fungono da barriera), creerà un minimo di pressione proprio sulla Pianura Padana (minimo cosiddetto orografico, in quanto formatosi a ridosso delle Alpi), una bassa pressione che nei giorni successivi attraverserà il mare Adriatico. Venti fortissimi di tempesta soffieranno sul Mar Ligure e Tirreno. Piogge intense e con possibili nubifragi si abbatteranno su Toscana, Lazio, Campania, Umbria e poi regioni adriatiche. Piogge inizialmente anche in Emilia Romagna e Veneto. La neve tornerà ad imbiancare le Alpi a partire da sabato 21 novembre, e a quote inizialmente superiori ai 1200 m, ma in calo repentino nel corso delle ore. Neve copiosa e diffusa in Appennino, dapprima dai 1200 metri, ma in forte calo fin sopra i 7/800 metri nel corso delle ore. Accumuli stimati sopra i 10/20 cm sulle Alpi, fino a 50 cm e forse più sugli Appennini. Antonio Sanò, direttore del sito www.iLMeteo.it avvisa inoltre che da domenica 22 l’aria fredda dilagherà su quasi tutta Italia e allora risentiremo di un drastico calo termico anche di 15° rispetto alle temperature di questi giorni. Valori notturni diffusamente sotto lo zero sui rilievi e sui 0° o di poco sotto anche in Pianura Padana, come a Milano e Torino. Temperature massime che da lunedì 23 si attesteranno sui 3/4 gradi sopra lo zero su molte città.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication