Bugnara.” Un grande dolore, un’immensa ferita, un vuoto incolmabile, un segno profondo e indelebile. A nome dell’Associazione I Borghi più Belli d’Italia in Abruzzo e Molise e mio personale, esprimono il più sincero cordoglio per la scomparsa prematura del caro Giuseppe Lo Stracco, Sindaco di Bugnara”, scrive l’associazione. “Un amico fraterno, un uomo buono, generoso, solare e sincero e con un’enorme sensibilità, un amministratore sempre attivo ed entusiasta per il benessere e lo sviluppo del suo paese, che guidava da tre mandati, stimatissimo per la mitezza, l’educazione e la gentilezza che lo hanno sempre contraddistinto”.
“La sua scomparsa rappresenta una grave perdita per tutti noi e lascia un profondo vuoto nel cuore di coloro che hanno avuto l’onore e il privilegio di conoscerlo. Lo ricordiamo con sincera commozione e con lo stesso smisurato, profondo affetto che lui ha saputo dimostrare ogni giorno in favore della sua gente e all’interno della nostra Associazione, come nell’ultimo impegno che ci ha visti insieme, durante il Festival nazionale dei Borghi più Belli d’Italia, di cui era fiero e colmo di gioia. Con il cuore colmo di tristezza mi unisco, a nome dell’Associazione I Borghi più Belli d’Italia in Abruzzo e Molise e mio personale, al dolore di ogni cittadino e cittadina che ha avuto l’onore di conoscerlo, condividere con lui progetti, interventi, azioni, emozioni. Tutti i Borghi più Belli d’Italia Abruzzo e Molise si uniscono e si stringono in un fortissimo abbraccio ai familiari, agli amici e ai conoscenti”, conclude il comunicato.
È morto a 63 anni Giuseppe Lo Stracco, sindaco di Bugnara: il cordoglio del mondo politico abruzzese