AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Lolli, Accord Phoenics avvierà uno stabilimento all’Aquila con 128 posti di lavoro

Redazione Centrale di Redazione Centrale
13 Maggio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

14 Luglio 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Precari Asl 1: oggi all’attenzione del Consiglio Comunale la vertenza occupazionale

14 Luglio 2025

L’Aquila. E’ ufficiale, l’Accord Phoenix, azienda internazionale che opera nel settore del riciclo di materiale elettrico ed elettronico, avvierà uno stabilimento all’Aquila è stata salutata con favore dal vicepresidente della Giunta regionale, Giovanni Lolli, che ieri ha preso parte alla conferenza stampa insieme con il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente. Sono passati appena due anni dai precedenti annunci trionfali seguiti da notizie clamorose e per qualcuno allarmanti… tutto dimenticato: si ricomincia da capo senza alcun tipo di preoccupazione. È stato il sindaco ad illustrare nel dettaglio i termini dell’accordo dopo che il consiglio d’ amministrazione di Invitalia ha dato via libera al finanziamento pubblico in favore della società. L’investimento complessivo sarà di oltre 38 milioni di euro, di cui 10 finanziati da Invitalia. A regime i dipendenti saranno 128, di cui 13 amministrativi e 115 addetti alla produzione; nel giro di 18 mesi saranno attivate tutte e tre le linee inserite nel progetto di investimento. Sia Cialentegiovanni Lolli che Lolli hanno confermato che nell’assunzione di personale avranno “priorità assoluta” i lavoratori del polo elettronico che in questi anni hanno perso le coperture e gli ammortizzatori sociali. Proprio sui lavoratori del polo elettronico Giovanni Lolli ha parlato di “dovere morale” da parte della classe politica della città di fare “l’indispensabile per ridare un futuro lavorativo” agli ex addetti dell’Italtel. Lolli ha poi voluto sottolineare come “Invitalia abbia fatto un’istruttoria rigorosa sull’istanza di investimento presentata da Accord Phoenix”, scrivendo nella delibera di concessione del contributo che “l’investimento deve essere fatto entro i prossimi 6 mesi”. L’arrivo in città di Accord Phoenix “è un segnale importante, ma il quadro della crisi occupazionale rimane grave”. Allo stato, ha ricordato Lolli, “ci sono in città 5 vertenze occupazionali con in ballo 1500-1700 posti di lavoro. Un numero esorbitante che dà la misura di una crisi economica e occupazionale grave. In questo contesto, ci si preoccupa maggiormente di fare polemica su qualche ufficio regionale che viene trasferito dall’Aquila anziché concentrare gli sforzi per risolvere o trovare alternative alle vertenze in atto”.  “Abbiamo sconfitto tutti gli sciacalli e i gufi, che non hanno mai creduto a questa possibilità e anzi remavano contro”, commenta la senatrice del Pd Stefania Pezzopane. “Nel nuovo stabilimento” prosegue Stefania Pezzopane “lavoreranno una parte degli ex dipendenti del polo tecnologico. E ovviamente la speranza è che da cosa nasca cosa: la ripresa della produzione significa riavviare un processo virtuoso, in una città in cui sono ancora in ballo per le vertenze in atto quasi duemila posti di lavoro”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication