AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’Abruzzo traballa: in un anno persi 10 mila posti di lavoro, è emergenza occupazione

Redazione Centrale di Redazione Centrale
16 Marzo 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

Pescara. “Siamo al disastro, siamo in piena emergenza: in un anno l’Abruzzo ha perso circa diecimila posti di lavoro e 17mila persone sono in cassa integrazione a zero ore. C’e’ bisogno di una politica di rilancio forte”. Lo ha detto a Pescara il segretario regionale della Cigl, Gianni Di Cesare, nel corso di una conferenza stampa convocata con Maurizio Spina, segretario della Cisl, e Roberto Campo, Disoccupato-in-affitto_cover1segretario della Uil, per fare il punto della situazione ma anche per richiamare l’attenzione della Regione Abruzzo sulle questioni dello sviluppo e delle risorse necessarie per promuoverlo, anche alla luce dei 192 rilievi critici mossi al Por Fesr dalla Commissione Europea. “Le dichiarazioni che fa il presidente Luciano D’Alfonso sono senza seguito e non ci sono gli strumenti per i centomila posti di lavoro di cui parla, ha detto sempre Di Cesare. Il bilancio della Regione traballa, in piu’ c’e’ da registrare il taglio dei fondi europei, che e’ stato pesantissimo (321,7 milioni di euro), e il taglio dei fondi Fas, che ha colpito anche la nostra regione. In queste condizioni non ci risolleviamo per cui c’e’ bisogno di fare proposte, non di fare retorica, ne’ si puo’ continuare a pensare alla macroregione, che non ci sara’”. Per Spina “dobbiamo cercare di prendere le risorse dove ci sono, si deve fare il punto sulla spesa dei fondi 2007-2013 e si deve chiedere al Governo di dare seguito alla promessa di indennizzare l’Abruzzo con risorse nazionali aggiuntive (Fondo Sviluppo e Coesione e risorse dedicate dei Pon)” ma su questo tema “si deve aprire un dibattito, ha aggiunto Campo, e si deve avviare un confronto strutturato, che oggi manca”. Per i sindacati serve anche un intervento per quanto riguarda le possibilita’ della ripresa edilizia a L’Aquila, per gli interventi legati alla ricostruzione e lo sviluppo post-terremoto, e si deve puntare alla riforme. Infine, per la Macroregione Adriatico Ionica, bisogna “avviare una fase di implementazione del progetto europeo”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication