AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’Abruzzo punta al biologico, Pepe: verso la promozione e valorizzazione del settore

Redazione Centrale di Redazione Centrale
27 Aprile 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

L’Aquila. Trenta milioni di euro a favore dell’agricoltura biologica (spalmati nel prossimo quinquennio), di cui 7 milioni erogati per l’annualita’ 2016. E’ quanto previsto nei due nuovi bandi (misura 11) collegati al nuovo Piano di Sviluppo Rurale. Nello specifico, il primo bando indirizza risorse per l’adozione dell’agricoltura biologica, cui possono partecipare nuove aziende che introducono per la prima volta e notificano a un organismo di certificazione la richiesta di diventare azienda biologica. Il secondo bando (sottomisura 11.2), eroga fondi per il mantenimento della produzione biologica, cui possono partecipare le aziende storiche gia’ inserite nel sistema di certificazione. Dino PepeIn Abruzzo la superficie destinata alla produzione biologica e’ di circa 27.665 ettari e il 60 per cento di essa e’ rappresentata dai cereali e colture foraggere, seguite dalla vite (13,4 per cento) e dall’olivo (9,2 per cento). Mentre le aziende che operano nel settore sono passate dalle 639 del 2000 alle 1.645 del 2015. “Come Regione Abruzzo vogliamo puntare anche sull’agricoltura biologica, ai fini di una maggiore salvaguardia del contesto ambientale – ha osservato l’assessore regionale Dino Pepe – Abbiamo gia’ una buona base di partenza e i due nuovi bandi vanno verso la promozione e valorizzazione del settore”. Sulla superficie destinata al biologico, inoltre, e’ consentita la combinazione della misura 11 (agricoltura biologica) con gli interventi della misura 10.1.2 (miglioramento pascoli e prati pascoli); in questo caso percepiranno il premio anche gli allevatori bio per i pascoli secondo l’attuale Psr. Inoltre, per gli imprenditori agricoli e’ prevista una formazione e una consulenza specifica entro due anni dalla data di adesione al regime domanda di sostegno. Gli aderenti alla sottomisura hanno diritto sia ad un voucher per la frequenza di un corso di formazione che ad un voucher per fruire di consulenze specifiche.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication