AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’Abruzzo prima regione del sud Italia per raccolta differenziata di carta e cartone, Teramo e Chieti le province più performanti

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
11 Ottobre 2019
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. L’Abruzzo si conferma anche quest’anno la regione più performante del Sud Italia per raccolta pro capite di carta e cartone con 60,5 kg ad abitante, un dato di gran lunga superiore alla media della macro area di riferimento che si ferma a 38,1 kg/ab. L’Abruzzo è, inoltre, l’unica regione del sud a superare la media nazionale di 56,3 kg/ab. È quanto emerso dal 24esimo rapporto nazionale presentato da Comieco, Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli imballaggi a base cellulosica. Le province di Teramo e Chieti, rispettivamente con 65,2 Kg/ab e 67,4 Kg/ab, sono allineate ai valori medi del centro-nord. A livello di tonnellate raccolte, Teramo registra anche la crescita maggiore rispetto al 2017 (+10,1%), seguita a stretto giro dall’Aquila (+7,6%).

Cresce dunque la sensibilità nei confronti della tutela ambientale da parte dei cittadini abruzzesi, sempre più attenti a differenziare dagli altri materiali carta e cartone, che rappresentano quasi al 13% del totale dei rifiuti urbani raccolti nella regione. Dietro ai buoni risultati raggiunti però non c’è solo l’impegno a differenziare, ma anche un sistema di gestione efficace ed efficiente, capace di garantire a qualunque condizione il ritiro e l’avvio a riciclo di carta e cartone. In particolare, in Abruzzo, sono presenti 15 piattaforme convenzionate per il riciclo e 2 cartiere.

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

14 Luglio 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Precari Asl 1: oggi all’attenzione del Consiglio Comunale la vertenza occupazionale

14 Luglio 2025

“L’Abruzzo rappresenta un esempio positivo nella gestione dei rifiuti dando un segnale incoraggiante ad un Sud Italia che, seppur in crescita, ha ancora un potenziale molto alto”, sottolinea Carlo Montalbetti, direttore generale di Comieco,“nel 2018, a fronte del materiale cellulosico proveniente da raccolta differenziata e dato in gestione al Consorzio, Comieco ha riconosciuto ai 251 i comuni abruzzesi in convenzione oltre 3,2 milioni di euro in corrispettivi economici. ”. In 21 anni di operatività del sistema consortile i Comuni italiani hanno ricevuto da Comieco corrispettivi economici per oltre 1,6 miliardi di euro a sostegno alla raccolta di carta e cartone: risorse vitali che hanno contribuito alla crescita e alla sempre maggiore efficienza del sistema di gestione dei rifiuti urbani.

A livello nazionale, il rapporto ha fotografato una situazione molto positiva: 3,4 milioni di tonnellate di carta e cartone raccolte nel 2018, con un aumento complessivo del 4%, pari a + 127mila tonnellate, rispetto al 2017, distribuito in tutte e 3 le macroaree con particolare evidenza al Sud e al Nord.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication