AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’Abruzzo dice no agli inceneritori, Giunta approva delibera contro parere ministero

Redazione Centrale di Redazione Centrale
13 Aprile 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025

L’Aquila. “I nuovi indirizzi politico-programmatici dettati dal nuovo esecutivo regionale per il comparto ambientale interessato non contemplano la realizzazione di un impianto di incenerimento con recupero energetico a chiusura del ciclo di gestione dei rifiuti urbani. La Giunta regionale ha ribadito la posizione dell’Abruzzo in maniera chiara e netta: no agli inceneritori”. Cosi’ il sottosegretario regionale con delega ad Ambiente ed Ecologia, Mario Mazzocca, interviene nuovamente su un tema di ormai pressante attualita’. inceneritore“Si precisa – prosegue Mazzocca – che in relazione allo schema di Decreto governativo, la Regione Abruzzo ha richiesto ed aveva ottenuto, in sede di conferenza unificata Stato-Regioni, che fossero contemplate: 1. La previsione della compatibilita’ del programma con i Piani regionali di settore (l’art. 35 reca ‘tenendo conto della pianificazione regionale …’; 2. L’istituzione, presso la Conferenza stessa, di un Comitato per la gestione integrata ed efficiente del ciclo dei rifiuti (proposta avanzata gia’ in sede di Conferenza regioni il 4 febbraio 2016); 3. La possibilita’ di stipulare accordi tra le Regioni per l’utilizzo transitorio di impianti esistenti ed attivi. Mentre sulle prime due condizioni nessuna notizia e’ pervenuta – dice il sottosegretario – oggi ci troviamo paradossalmente a dover fronteggiare l’inaspettato avvio della competente procedura ministeriale avverso un documento (Rapporto Preliminare) che torna a prevedere la realizzazione di un inceneritore in Abruzzo ancorche’ in contrasto con la nuova programmazione regionale di settore”. Di conseguenza, la Giunta regionale ha approvato una specifica Deliberazione con la quale, con il supporto di idonea documentazione tecnica predisposta dai propri Servizi Gestione Rifiuti e Valutazione Ambientale, oltre che della risoluzione del Consiglio regionale del 29 febbraio scorso, ha proposto una specifica osservazione/opposizione al Rapporto preliminare riferito al Decreto ministeriale in argomento. Ribadendo al contempo la contrarieta’ della Regione Abruzzo alla realizzazione di un impianto di incenerimento dei rifiuti urbani sul proprio territorio, che rappresenterebbe una previsione impiantistica in contrasto con la pianificazione regionale di settore. “La Regione Abruzzo – conclude Mazzocca – e’ impegnata a promuovere politiche ambientali che favoriscano e diffondano la prevenzione e la riduzione della produzione dei rifiuti, il riuso ed il riciclo, che scoraggino lo smaltimento dei rifiuti in discarica e vietino la realizzazione di impianti di incenerimento. La Giunta, dunque, ha definitivamente formalizzato la netta posizione di ferma contrarieta’ della Regione alla realizzazione di un impianto di incenerimento dei rifiuti urbani sul proprio territorio”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication