AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’Abruzzo deve rinunciare al Concorso Mondiale dei Rosati, ma la selezione si farà lo stesso a Bruxelles

Franco Santini di Franco Santini
12 Febbraio 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Il 22 febbraio 2021 è il termine ultimo per l’iscrizione alla sessione dedicata ai Vini Rosè del Concours Mondial delle etichette dei Vini Rosati. Sessione anticipata che, per la prima volta nella sua storia, il CMB organizza con l’intento di fare focus su un prodotto enologico che, nel giro di pochi anni, si è trasformato da fenomeno di nicchia a un vero e proprio asset economico come testimonia una crescita dei consumi che, dal 2002 a oggi, ha registrato un incremento di circa il 40%, passando da 18 a 26 milioni di ettolitri.

Una crescita costante delle quote di mercato a livello mondiale, quella delle pink labels, che però sembra faticare ancora a uscire dal cono d’ombra dei Bianchi e dei Rossi.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

“Una scelta ben precisa – come sottolinea Baudouin Havaux, Presidente del CMB – che ha portato la nostra Organizzazione verso questa sessione speciale proprio nell’intento di dare una risposta alla richiesta di supporto sostanziale pervenuatci dai produttori di vini Rosati. Un atto concreto che testimonia in modo oggettivo, con nostra grande soddisfazione, come l’acquisizione di medaglie al Concours Mondial de Bruxelles garantisca sempre più un valore aggiunto nel presentarsi sui vari mercati”.

“Anticipare la sessione dedicate è il vero e proprio plus – dichiara Thomas Costenoble, Direttore del Concours Mondial de Bruxelles – perché consente ai produttori di fregiarsi della Medaglia proprio nel momento clou delle trattative e delle programmazioni commerciali, ossia il periodo che precede di poco l’ingresso della primavera”

Tutto questo rappresenta una straordinaria opportunità, soprattutto in un momento di assoluta criticità dove il mondo produttivo deve fare i conti con problematiche quali l’impossibilità di affrontare i consueti spostamenti business e la partecipazione alle Fiere di settore. Il ruolo che il Concorso svolge costantemente è quello di una mirata divulgazione e promozione dei vini premiati, per sostenere il business sui principali mercati. E I numeri sembrano dare ragione a quanto deciso dal board di CMB: ad oggi sono già 28 i Paesi iscritti, provenienti da Europa, Africa, America del Sud e Stati Uniti. Con la Francia a guidare il gruppo, in termini di adesioni, seguita da Italia e Spagna. E per quanto riguarda l’Italia sono Veneto, Puglia, Abruzzo e Friuli Venezia Giulia le regioni che hanno risposto con maggiore entusiasmo.

L’appuntamento, che prevede la degustazione di centinaia di etichette da parte di un panel di esperti internazionali, avrà luogo nei giorni dal 4 al 6 marzo 2021 a Bruxelles e non, come inizialmente annunciato, a L’Aquila. Il CMB, in comune accordo con la Regione Abruzzo, causa l’incertezza legata alla situazione sanitaria attuale in Italia ed alle restrizioni nell’ambito degli spostamenti, ha infatti optato per questa decisione.

Le selezioni saranno comunque effettuate in ottemperanza a un rigido protocollo basato sulle indicazioni fornite dall’autorità sanitaria belga. Ricordiamo che è possibile iscriversi fino al 22 febbraio 2021.

Queste le categorie e le modalità:

La “Selezione Rosé” del Concours Mondial de Bruxelles è aperta senza discriminazioni, a tutti i vini rosé tranquilli, spumanti, frizzanti, e liquorosi. La data limite per l’iscrizione e l’invio dei campioni è fissata al 22 febbraio 2021.

Oltre alle tradizionali medaglie d’oro e d’argento, sarà attribuito un trofeo speciale nelle seguenti categorie:

– Rivelazione Vino rosé tranquillo

– Rivelazione Vino rosé spumante

– Rivelazione Vino rosé semi-secco

– Rivelazione Vino rosé dolce

– Rivelazione Vino rosé biologico

I risultati del concorso saranno pubblicati l’11 marzo 2021.

NB: La sessione tradizionale del CMB, aperta e ai Vini Bianchi e Rossi si terrà dal 22 al 24 maggio 2021. Sono già aperte le iscrizioni.

Nota per l’iscrizione la spedizione dei campioni

Per poter procedere con l’iscrizione, fin da ora, dei vostri “campioni” al concorso dovrete utilizzare il portale https://concoursmondial.com/it/iscrizioni/

Ricevimento delle campionature entro il 22 febbraio presso

Selezione Rosè: UBS Via Pontina, 722 – 00144 Roma

Contatto per la spedizione e la consegna: Emiliano Luminoso – Tel +39 06 508 02 73
Email :[email protected]

Contatto per tutte le informazioni relative al Concorso:
Karin Meriot – Tel. +33 6 67 16 61 82

In alternativa in vini devono arrivare entro giorno

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication