AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’Abruzzo che incanta: branco di cervi gioca in acqua nel lago di Barrea. Lo spettacolo è fiabesco

Federico Falcone di Federico Falcone
4 Settembre 2018
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Barrea. Abruzzo e natura, un binomio vincente e inscindibile. Già, perché se c’è una cosa che accomuna il popolo abruzzese è proprio l’amore incontrastato per la propria terra. Dalle vette del Gran Sasso alle spiagge della costa adriatica, passando per le valli e le colline, la regione che ha dato i natali a Gabriele D’Annunzio, Ignazio Silone e Ennio Flaiano (giusto per citarne alcuni) può vantare il prestigioso titolo di “Regione verde d’Europa”, grazie alla presenza di ben tre parchi nazionali (parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, il parco nazionale della Majella e il parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga), oltre al parco naturale regionale Sirente – Velino e l’area marina protetta di Torre del Cerrano.

Se pensate che non sia sufficiente, è bene ricordare le trentotto aree protette. Numeri che rappresentano circa il 37% della superficie della regione. La più alta d’Europa. E’ anche grazie a questi numeri se l’Huffington Post statunitense ha inserito la nostra regione all’interno delle dieci migliori per qualità della vita, posizionandola al quinto posto. Dimostrazione perfetta che, nell’era in cui la corsa alla tecnologia la fa padrone, c’è qualcosa che non passa mai di moda e che non smette di affascinare con i suoi colori e la sua fauna variegata e sensazionale: la natura.

Tra i paesaggi che fanno sognare a occhi aperti gli abruzzesi, ma anche i numerosi turisti che ivi si recano da tutta Italia, c’è il lago di Barrea. Selvaggio e incontaminato, è incastonato tra le imponenti montagne dell’Appennino centrale che dominano sulla valle, come guardiani di una terra che vuole preservare la sua bellezza ancestrale. Da queste parti è facile imbattersi in branchi di cervi che, indistintamente se li osserva per la prima volta o la milionesima, lasciano sempre a bocca aperta per via della loro grazia, della loro regalità e del loro fascino che qualcuno ha giustamente definito “fiabesco”. Riportiamo di seguito un video pubblicato dalla pagina “Majellando”, in cui si vedono una manciata di cervi giocare e rinfrescarsi nel lago, quasi a voler rivendicare il fatto che noi, esseri umani, in questa splendida terra non siamo che ospiti. Un video bellissimo in cui emerge tutta la maestosità di questo animale e, al tempo stesso, la bellezza di una terra che non smette di stupire. Federico Falcone

https://abruzzolive.it/wp-content/uploads/2018/09/VID-20180904-WA0011.mp4
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication