L’abbraccio e le Chatelaine, anelli, bracciali e ciondoli: gioielli come doni di amore e speranza
È l’emozionante abbraccio che abbiamo ammirato nelle decorazioni dei letti in osso ritrovati nel 1936 ad Aielli, all’interno di tombe di epoca romana. L’abbraccio tra due fanciulli che si carica di simbolicità se si pensa a quello tra Amore, adornato da ali di uccello e Psiche che vola con quelle di farfalla.
È l’abbraccio d’Abruzzo realizzato in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell’Abruzzo, indossato dalla giovane e bellissima Giulia Antonucci, di Castel di Sangro.
Oggi diventa ancora più prezioso, per essere il ciondolo di una collana importante. Di una grandezza di 4 centimetri e mezzo, è d’argento satinato ed è stato abbellito con una “coroncina” che richiama i lavori di filigrana che hanno scritto la storia degli ornamenti e dei gioielli delle genti d’Abruzzo.
Il 2021 ne porta ancora uno nuovo, più prezioso: è d’oro, ha un cuoricino realizzato da un piccolo corallo e ha un diamantino nella corona. È un dono particolare, in un periodo difficile: è il dono della speranza e dell’amore puro e raffinato.
Le chatelaine
www.iloveabruzzo.eu
I rivenditori in Abruzzo:
È possibile acquistare il nuovo bracciale nella bottega in via Corradini ad Avezzano oppure nei rivenditori che ci sono attualmente sul territorio regionale:
Per informazioni e prenotazioni 348 7413034 oppure 0863 26560.