AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La tre giorni “PerLa Majella” organizzata dal Parco nazionale fa il pieno di presenze

Redazione Centrale di Redazione Centrale
16 Settembre 2014
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

Sulmona. Che l’evento “PerLa Majella” sia piaciuto lo dicono i numeri, lo confermano le migliaia di turisti e di cittadini che hanno partecipato lo scorso week end nel centro storico di Sulmona all’evento “PerLa Majella”, promosso dal Parco nazionale della Majella, dal 12 al 14 settembre, teso alla valorizzazione e promozione del territorio, al fine di incrementare lo sviluppo turistico, facendo leva sulle peculiarita’, tradizioni, bellezze, natura e cultura dei 39 comuni che ne fanno parte. La “Montagna Madre” protagonista. Venticinque artigiani, 9 ristoratori, 35 espositori di prodotti tipici, 5 laboratori diunnameddattici con educazione ambientale per bambini, 11 location negli angoli piu’ suggestivi del cuore storico della citta’, una cinquantina di appuntamenti, oltre 20 mila presenze solo nella giornata conclusiva, dato confermato dalle forze dell’ordine, mentre si stimano oltre 11 mila visitatori il venerdi e piu’ di 15 mila il sabato. Sono questi i numeri del successo dell’innovativa e originale manifestazione, alla sua seconda edizione, in cui il Parco si e’ raccontato con stile e in maniera accattivante nel gremito centro storico di Sulmona. Entusiasmo tra i tantissimi visitatori e turisti che hanno partecipato e seguito le diverse iniziative tematiche, dislocate lungo il percorso che ha toccato angoli e piazze del cuore antico della citta’, visitando cortili e terrazze dei palazzi storici, assistendo ai concerti con giovani orchestre, tra mostre, estemporanee, giochi di luci e colori, laboratori per bambini, esposizioni, proiezioni video, rappresentazioni teatrali e iniziative culturali. La banda di Introdacqua, di Pratola Peligna e Civitella Messer Raimondo, la carrozza trainata dai cavalli, note di musica folkloristica che hanno raccontato con allegria tradizioni ed identita’ dei paesi nelle tre serate. Il Parco in vetrina in citta’. Botteghe di artigiani, mestieri di ieri e di oggi, sport, artisti madonnari che hanno realizzato vere e proprie opere d’arte sul plateatico piazza Garibaldi, raffigurando a terra il mondo faunistico che popola l’area del Parco della Majella. Decine di persone in fila per provare la novita’ della Mongolfiera allestita in piazza Garibaldi, ammirando dall’alto la citta’. Un appuntamento di successo non solo per gli appassionati della montagna, che hanno potuto fermarsi negli stand dedicati all’alpinismo e al mondo del trekking, ma per tutti, dai piu’ grandi ai piu’ piccoli. Gremita l’area ristoro di piazza XX Settembre, dove ristoranti di diversi paesi hanno proposto menu’ tipici con degustazioni di prodotti della gastronomia locale. “Sono contento e soddisfatto di aver visto Sulmona cosi’ piena di visitatori e turisti in questi tre giorni. Ho raccolto consensi unanimi da piu’ parti sulla buona riuscita dell’intera manifestazione”, ha affermato il presidente del Parco nazionale della Majella, Franco Iezzi. “Siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo che ci eravamo preposti di superare le 18 mila presenze della prima edizione. La forza – ha aggiunto Iezzi – e’ stata quella di aver accontentato tutte le fasce d’eta’ con tante iniziative e diverse manifestazioni, puntando sull’autenticita’ delle risorse del territorio del Parco, proposte in maniera accattivante e innovativa creando cosi’ un programma denso e coinvolgente che ha riscosso successo”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication