AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La Torre Civica pescarese si tingerà di rosso per la sindrome di DiGeorge

Alessia Pignatelli di Alessia Pignatelli
21 Novembre 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025

Pescara. Il Comune pescarese illuminerà di rosso la Torre Civica per sensibilizzare la città sulla sindrome da delezione del cromosoma 22, aderendo all’appello dell’associazione dell’associazione italiana delezione cromosoma 22 che, dal 2002 opera nel nostro Paese con l’intento di diffondere la conoscenza e stimolare la ricerca di questa malattia, più nota come sindrome di DiGeorge, la più diffusa tra le malattie rare. Essa è dovuta a un’aberrazione cromosomica che causa una patologia malformativa congenita, i cui segni comuni comprendono cardiopatie, anomalie del palato, dismorfismi facciali, ritardo dello sviluppo e deficit immunitario.Per diffondere la conoscenza della patologia e sensibilizzare l’opinione pubblica, le associazioni collegate alla sindrome di tutto il mondo hanno individuato una data evocativa, il 22 novembre, come il numero che individua il cromosoma coinvolto e come quello che indica il frammento deleto, da dedicare alla sindrome, chiedendo alle autorità di illuminare di rosso, il colore della sindrome a livello internazionale, monumenti ovunque riconoscibili. “Pescara, sempre sensibile alle tematiche della salute e delle malattie rare, ha accolto questa iniziativa, sollecitata da Francesca Profico referente Regione Abruzzo dell’associazione Aidel22” ha così dichiarato l’assessore Nicoletta Di Nisio, politiche per la disabilità – ascolto del disagio sociale – associazionismo sociale, con l’intento di far conoscere a tutti i cittadini la grave malattia e per dare impulso alla ricerca affinché si possa al più presto individuare metodi per anticipare la diagnosi e permettere un percorso di vita assistito fin dalla nascita”.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication