AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La storia di Angela Calise Moroni diventa una fiction: su Canale 5 arriva “Buongiorno, mamma!”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
26 Aprile 2021
A A
174
condivisioni
1.3k
letture
FacebookWhatsapp
A sinistra Raoul Bova e a destra Moroni con le sue quattro figlie

Avezzano. La storia vera di Angela Calise Moroni e della sua famiglia ha ispirato la scrittura di “Buongiorno, mamma!”, la nuova fiction con Raoul Bova che è iniziata il 21 aprile 2021 su Canale 5.

Angela Moroni è stata in coma profondo per 29 anni, a vegliarla, senza mai lasciarla ci sono stati suo marito Nazzareno e le loro cinque figlie, Clara, Benedetta, Stefania, Noemi ed Elisabetta.

Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Garlasco: “Omicidio legato alla pedofilia, Chiara uccisa da un sicario”

26 Maggio 2025
Intensificati i controlli dei carabinieri nel Teramano: numerosi arresti e denunce

Intensificati i controlli dei carabinieri nel Teramano: numerosi arresti e denunce

25 Maggio 2025

La serie tv si compone di dodici episodi per un totale di sei puntate. Nella fiction, Angela Moroni ha il volto di Maria Chiara Giannetta.

Moroni si è spenta nella sua abitazione di Avezzano, in provincia dell’Aquila, a 64 anni tra l’affetto delle figlie e del marito Nazzareno Moroni, dopo un sonno durato 29 anni.

Il 23 gennaio del 1988 fu colta da un malore in casa. Aveva avuto un fortissimo calo di potassio. Nonostante i tentativi di rianimazione del marito, entrò in coma profondo e venne ricoverata nel reparto di rianimazione dell’ospedale di Chieti. All’inizio si pensò che potesse uscire da quello stato ma i mesi passarono e si trasformarono in anni. Era nutrita da un sondino e i familiari vollero tenerla a casa con loro.

Per tanti anni è stata per tanti anni una moglie e una mamma che non parlava, che non faceva carezze, che non preparava il pranzo, ma che dava amore ogni giorno, con la sua presenza e la sua vita. Un amore sempre contraccambiato minuto per minuto, fino alla fine.

Il marito Nazzareno, diacono e catechista del cammino neocatecumenale, da sempre vicino alla curia diocesana e molto attivo nel volontariato, non ha mai voluto staccare la spina, convito che “sia il Signore a decidere quando è arrivato il momento”. È morta alla fine di marzo del 2017.

La storia di una famiglia marsicana, simbolo di fede e amore, ha avuto spazio anche sulla cronaca nazionale ed ha attirato l’attenzione della sceneggiatrice Elena Bucaccio, che l’ha portata in tv.

Share70Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication