AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La sfida del Teatro Ragazzi di Chieti: raccontare l’Aida di Verdi ai più piccoli

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
7 Febbraio 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Al teatro Marrucino di Chieti arriva “Bella da morir! Aida e il bambino che sognava l’opera”. Appuntamento domenica 9 febbraio alle 17, con la compagnia Teatro Linguaggi. Lo spettacolo è nel cartellone del Teatro Ragazzi Metamer.

Dopo Mozart, Rossini, Puccini e Monteverdi la compagnia Teatro Linguaggi si rivolge ad uno dei più grandi compositori del melodramma italiano: Giuseppe Verdi. La compagnia, specializzata in opere liriche raccontate ai ragazzi, presenta lo spettacolo vincitore del Lucca Teatro Festival 2017.

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

“Che bella sfida raccontare l’opera ai bambini e alle bambine” si legge nelle note dello spettacolo. “Lo facciamo attraverso la storia del piccolo Verdi nato nel paese di Roncole, un bambino che suona l’organo a orecchio nella chiesa, timido e scarso di parole: Giuseppe Fortunino Francesco, l’enfant prodige della musica. A condurci per mano c’è un custode di un curioso cimitero di campagna, dove non ci sono fantasmi, né scheletri, perché è un cimitero che canta e suona. Proprio lì prende vita la storia di Radames e di Aida: bella, bella da morir”. Lo spettacolo è adatto ad un pubblico a partire dai sei anni. Di Sandro Fabiani e Fabrizio Bertolucci, con Roberta Bigiarelli e Sandro Fabiani, collaborazione alla realizzazione scenica: Paolo Gramaccioni.

L’idea del Teatro Ragazzi nasce dal connubio tra il centro di produzione teatrale Florian Metateatro, la deputazione teatrale del Marrucino e la responsabilità sociale di Metamer, con l’obiettivo di invitare a teatro le bambine e i bambini attraverso quattro rappresentazioni coinvolgenti pensate apposta per loro. Gli spettacoli toccano argomenti diversi, dall’amicizia al coraggio, dal rispetto per la natura alla fantasia, fino alla conoscenza dell’opera lirica. Così, grazie a Metamer, il Teatro Ragazzi torna a Chieti dopo due anni di assenza.

Per questa programmazione teatrale, poi, per i più piccoli c’è un’ulteriore sorpresa. Ad ogni fine rappresentazione, infatti, verrà offerta una gustosa merenda ai piccoli spettatori del teatro, mentre i più grandi avranno modo di conoscere da vicino la realtà Metamer.

Ultimo spettacolo del cartellone: “Doralinda e le muse ovine”, previsto per l’8 marzo.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication