L’Aquila. La settimana politica dell’Emiciclo si apre oggi, lunedì 11 luglio, con la convocazione della Commissione Territorio e Ambiente (Seconda) che affronterà i progetti di legge sulla “Nuova disciplina del Parco Naturale Regionale SirenteVelino” e sulle “Modifiche alla legge regionale sulle Aree Protette della Regione Abruzzo per l’Appennino Parco d’Europa”. In audizione, sempre in Seconda, il direttore regionale dei Servizi e Trasporti, Anna Maria Picardi e il Presidente Tua (Società Unica Abruzzese di Trasporto), Luciano D’Amico, in merito ai lavori di completamento della metropolitana di superficie PescaraMontesilvano. Sempre oggi, si riunisce la Commissione Agricoltura e Sviluppo (Terza), che esaminerà la proposta della Giunta regionale di prorogare l’incarico del Commissario straordinario Arap (Azienda Regionale delle Attività Produttive). Domani, martedì 12, all’Emiciclo, è convocata la seduta del Consiglio regionale. Si prosegue mercoledì 13 luglio, con la convocazione congiunta delle due Commissioni, Salute e Lavoro (Quinta) e Politiche Europee (Quarta), che dà il via alla sessione europea 2016. Si lavorerà sull’adeguamento dell’Ordinamento regionale alle direttive europee in tema di “procedure d’infrazione e aiuti di Stato”. Giovedì 14, nuovo appuntamento della sessione europea con la Quarta Commissione che torna a riunirsi insieme alla Commissione Agricoltura e Sviluppo (Terza). In audizione il direttore del Dipartimento Sviluppo Economico, Politiche del Lavoro, dell’Istruzione, della Ricerca e dell’Università, Tommaso Di Rino, il dirigente del Servizio Competitività e Investimenti, Piergiorgio Tittarelli, il responsabile dell’Ufficio Semplificazione, Luana Sardini e i responsabili regionali di Confcommercio, Confesercenti e Federdistribuzione. La sessione europea si chiude venerdì 15 con la convocazione in seduta congiunta della Commissione Bilancio (Prima) e Politiche Europee (Quarta).