L’Aquila. La settimana politica all’Emiciclo si apre con la seduta della Commissione Politiche europee convocata per martedì 26 settembre alle ore 10. All’ordine del giorno l’esame di una serie di provvedimenti e di due progetti di legge: “Norme per la promozione e il sostegno delle Pro Loco” e “Disciplina in materia funeraria e di polizia mortuaria”. Alle ore 12, è in programma la Conferenza dei Capigruppo che discuterà l’ordine del giorno della prossima seduta del Consiglio regionale. Mercoledì 27 settembre, alle ore 10, è in programma la seduta della Commissione di Vigilanza. Sono in programma una serie di audizioni per affrontare le seguenti tematiche: la situazione dei Centri di ricerca regionali, i fondi per l’Associazione regionale allevatori, l’attività della Fira e l’indennità dei medici di continuità assistenziale.
Domani, martedì 26 settembre nella Sala Silone del Consiglio Regionale, sarà siglato il protocollo di intesa tra la Onlus “L’Aquila per la Vita” e la Asl n. 1 per l’attivazione del progetto “Riabilitazione al femminile”. Si tratta di un’iniziativa della Onlus aquilana che consentirà di effettuare fisioterapia riabilitativa alle donne sottoposte a intervento chirurgico per carcinoma mammario. L’intervento sarà effettuato gratuitamente e direttamente a casa delle pazienti da personale altamente specializzato attraverso macchinari all’avanguardia acquistati soprattutto grazie alla devoluzione di parte del patrimonio della fondazione “Abruzzo risorge” onlus, un intervento deliberato dell’Ufficio di Presidenza del Consglio regionale. Alla sottoscrizione del protocollo saranno presenti il Presidente del Consiglio Regionale Giuseppe Di Pangrazio, il Presidente della Onlus “L’Aquila per la Vita”, Giorgio Paravano, il Direttore Generale della Asl n. 1, Rinaldo Tordera, il Dott. Alberto Bafile, direttore del reparto di Senologia dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila, il professore Edoardo Alesse, Direttore del Dipartimento di Scienze cliniche applicate e biotecnologie dell’Università dell’Aquila, i coordinatori del progetto Prof. Franco Marinangeli, Direttore del reparto di anestesia e rianimazione dell’ospedale S. Salvatore di L’Aquila e la Dott.ssa Federica Aielli, oncologa, ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche dell’Università degli Studi dell’Aquila. “La sigla del protocollo d’intesa- spiega Di Pangrazio – giunge a seguito della decisione dell’Ufficio di Presidenza di devolvere i fondi residui della Fondazione “L’Abruzzo Risorge Onlus” ad alcune associazioni aquilane particolarmente attive nel settore del volontariato. Con soddisfazione presenteremo l’importante iniziativa sulla riabilitazione femminile messo in campo dalla Onlus “L’Aquila per la Vita ”, un progetto importante, con risvolti sanitari e sociali, che rappresenterà una eccellenza per le donne colpite dal tumore al seno nella città dell’Aquila..”