AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“La Rocca Barocca” VII edizione: gli appuntamenti del 25 e 27 agosto nelle chiese giuliesi tra Händel e Silone

Redazione Centrale di Redazione Centrale
24 Agosto 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Giulianova. Continua il Festival musicale “La Rocca barocca” VII edizione, organizzato dall’Associazione “Accademia Acquaviva” di Giulianova con il patrocinio e il contributo della Città di Giulianova e dell’Assessorato alla Cultura. Grazie alla preziosa collaborazione dell’Arcipretura di San Flaviano e del suo parroco don Enzo Manes, gli appuntamenti che seguiranno sabato 25 e lunedì 27 agosto toccheranno due importanti chiese giuliesi: Sant’Antonio che conserva ancora l’apparato decorativo settecentesco e il Duomo, dal quale il passato barocco è stato violentemente cancellato. Il secondo concerto del Festival, iniziato sulla terrazza di Palazzo Bindi, si terrà il 25 agosto presso la Chiesa di Sant’Antonio alle 21.30 ed è dedicato alle Nove arie tedesche di Händel; tra gli stucchi dorati della chiesa del centro storico giuliese si esibiranno il soprano Giorgia Cinciripi, il violinista Giacomo Coletti, Anna Camporini al violoncello e Giulio Fratini al clavicembalo. Scritte attorno al 1724 per soprano, strumento solista e basso continuo, le Nove arie tedesche costituiscono un vero gioiello nella produzione händeliana e, più che brani a sè stanti, vanno considerate come una rappresentazione unica dove, nel celebrare la bellezza della natura e la fugacità della vita, si fa riferimento alla grandezza del Creatore. Sono pagine semplici, raffinate, ricche di intimità e lirismo dove Händel non fa alcuna concessione ai virtuosismi del belcanto italiano. Lunedì 27 agosto alle ore 21.30 presso il Duomo di San Flaviano, sarà la volta de L’avventura d’un povero cristiano, ispirato all’ultima opera letteraria di Ignazio Silone. Lo spettacolo, realizzato in collaborazione con la rassegna “Musica nei chiostri”, prevede una selezione avvincente dei passi fondamentali del testo di Silone narrati dall’attore Mario Massari e intermezzati dalle musiche di autori vari (Vivaldi, Händel, Corelli). Ad esibirsi saranno l’ensamble vocale femminile “Artem”, diretto dal Maestro Ettore Maria Del Romano, il soprano solista Lucia Casagrande Raffi e l’Ensamble strumentale “Benedetto Marcello”. L’ingresso agli eventi è gratuito.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication