AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La rete Vodafone per prima nel tunnel del Gran Sasso, per garantire ancora più sicurezza

Redazione Centrale di Redazione Centrale
19 Dicembre 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

L’Aquila. Vodafone Italia e’ la prima azienda di telecomunicazioni a coprire con tecnologia radio mobile il tunnel del Gran Sasso d’Italia, situato sull’autostrada A24 Roma – L’Aquila – Teramo, consentendone una percorrenza con standard di sicurezza ancora piu’ elevati. Cinquemila tra auto private, bus turistici e vetture utilizzate per uso commerciale per ogni direzione: questi i numeri dei veicoli che ogni giorno percorrono la piu’ lunga galleria situata interamente in Italia e la piu’ lunga a doppia canna in Europa; per questo Vodafone, nell’ambito del suo piano di sviluppo delle reti mobili e fisse in Italia, ha intrapreso questo progetto di copertura che ha impiegato 15 tecnici per 3 mesi comprendendo anche le fasi di progettazione e ottimizzazione, e che ha visto il suo completamento in questi giorni. La copertura radio mobile realizzata da Vodafone – spiega Strada dei Parchi, societa’ che ha in concessione le autostrade A24 e A25 – e’ garantita da un1406987653-8439-tunnel_big impianto esterno il cui segnale viene propagato all’interno del tunnel attraverso un cavo fessurato, che consente di utilizzare il telefono cellulare all’interno di entrambe le carreggiate del Tunnel del Gran Sasso, per complessivi 20 km di autostrada. Il nuovo impianto si va ad aggiungere ai diversi sistemi di sicurezza di cui e’ gia’ dotata la galleria: il sistema Sos con colonnine foniche per la richiesta di soccorso, semafori e portali a messaggio variabile, by-pass con vie di fuga di collegamento tra i due fornici, sistema di videosorveglianza con 100 telecamere a circuito chiuso, impianto di ventilazione sanitaria, impianto di rilevamento incendi con cavo termosensibile, impianto antincendio con idranti UNI70 ad uso dei vigili del fuoco, impianto d’illuminazione, canale radiofonico FM 103,3 Isoradio, ponte radio per collegamento flotta veicoli Aziendali a servizio anche della Polstrada e dei vigili del fuco, servizio 24h/24h con scooter attrezzati con dispositivi antincdio ad acqua micronizzata. Ultima innovazione, presentata appena due giorni fa, il drone antincendio iTunnel, progettato e realizzato da G.S.A. e installato per la prima volta in Italia da Strada dei Parchi, con cui il traforo del Gran Sasso raggiunge i piu’ alti standard di sicurezza attualmente disponibili. Tutti impianti gestiti da una sala di controllo e monitoraggio attigua alla galleria e da una sala operativa remota per la gestione del traffico, anch’esse operative h24. Queste le dotazioni del tunnel, che e’ anche la via d’accesso ai Laboratori Nazionali di Fisica del Gran Sasso, i piu’ grandi laboratori sotterranei al mondo.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication