AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La provincia di Chieti vota il documento di crisi per l’istituto di ricerca Mario negri Sud

Redazione Centrale di Redazione Centrale
9 Aprile 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Operazione dei carabinieri per appalti di fornitura all’ospedale dell’Aquila, indagati due medici e tre amministrativi

Operazione dei carabinieri per appalti di fornitura all’ospedale dell’Aquila, indagati due medici e tre amministrativi

10 Giugno 2023
Ferrovie, definito il progetto linea Adriatica: 8,5 miliardi e un’ora in meno di viaggio

I fondi della linea ferroviaria Roma-Pescara andranno alla Orte-Falconara, competitor dell’Abruzzo

10 Giugno 2023

Santa Maria Imbaro. “Una sostanziale discontinuità gestionale rispetto alla gestione precedente relativa al vecchio consorzio, la sollecitazione alla regione Abruzzo a finalizzare uno stanziamento finanziario costante, l’immediato adeguamento statutario e il riconoscimento di una crisi occupazionale specifica per il mondo della ricerca da trattare alla stregua di qualsiasi altra crisi industriale”. Sono i punti nodali del documento votato all’unanimità dal Consiglio Provinciale di Chieti sulla crisi dell’istituto di ricerca Mario Negri Sud di Santa Maria Imbaro, dove da martedì scorso i lavoratori sono in stato di agitazione per l’intenzione del cda della Fondazione di aprire a delle procedure di mobilità per il debito crescente. “Abbiamo accertato che lo statuto che governa la Fondazione non è coerente con quello approvato il 26 aprile del 2013 dal Consiglio Provinciale: per questo abbiamo chiesto al presidente della Provincia di farsi interprete di un immediata rettifica presso lo studio notarile che ha redatto e stipulato l’atto costitutivo della fondazione”, spiegano in una nota i consiglieri di minoranza. “E’ emerso che il debito del vecchio consorzio si è trascinato tutt’intero sulla Fondazione nonostante ci fosse stato assicurato un azzeramento dove ogni socio si sarebbe fatto carico della propria quota parte così come hanno fatto la Provincia di Chieti e la Regione Abruzzo e non il Mario Negri di Milano”, questi ultimi soci paritari del Mario Negri Sud. “Si è chiaramente evidenziato che da circa tre anni non vengono affidati progetti nuovi alla struttura di Santa Maria Imbaro da parte della casa madre confermando voci e sospetti circa disegni di abbandono del territorio abruzzese – continua la nota – mentre la Regione Abruzzo, pur avendo fatto una legge di scopo, non ha dato seguito allo stanziamento certo e costante del relativo capitolo di bilancio e per la Provincia di Chieti è stata confermata la materiale impossibilità a donare l’intero immobile in luogo della scelta effettuata dell’usufrutto perchè questo consentono le leggi vigenti. E’ apparso inoltre chiaro che la gestione della cassa integrazione a carico dei dipendenti e ricercatori è stata fatta in maniera discrezionale senza la necessaria rotazione, che il piano di rilancio è macchiato della minaccia di 60 licenziamenti senza un serio piano scientifico di rilancio”, conclude la nota firmata da Camillo D’Amico (Pd), Giovanni Mariotti (Sel), Eliana Menna (Idv) e Nicola Tinari (Prc).download (1)

Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Quando il governo fa confusione tra migranti irregolari e profughi

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • Fuggono al posto di blocco, gettano la droga e tentano di investire un agente: arrestati

    Giovane donna aggredita selvaggiamente all’Aquila: arrestato un magrebino

    247 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Il governo cancella i fondi Pnrr per la linea Roma Pescara, finanziamenti dirottati altrove

    307 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Proclamate le 25 finaliste di Miss Mondo 2023: per l’Abruzzo in gara la diciottenne Cristina Yaremchuk

    224 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Terribile schianto sulla Fondovalle Trigno, coinvolte tre vetture: morto un ragazzo di 30 anni

    541 shares
    Share 216 Tweet 135
  • A14, chiusura tratto tra Pineto e Pescara nord in entrambe le direzioni

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication