AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La Poesia a 10 anni dal sisma: 28 poeti, 20 pittori e un maestro di musica per la terza Festa della Poesia

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
19 Marzo 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. 28 poeti, 20 pittori e un maestro di musica per la terza Festa della Poesia che si terrà a Palazzo Fibbioni, giovedì, a partire dalle 17, in occasione della Giornata internazionale della Poesia. L’evento, nato sotto l’egida della Compagnia dei Poeti dell’Aquila di Valter Marcone e Alessandra Prospero, prevede una giornata celebrativa della Poesia nella Sala Rivera, dal titolo “La Poesia a dieci anni dal sisma” – che si inserisce nel contesto cittadino del decennale dal sisma – a cui parteciperanno 28 poeti provenienti anche da altre regioni.

Inoltre, in parallelo, verrà allestita da domani e rimarrà aperta al pubblico fino a tutto venerdì una mostra pittorica che farà appunto da cornice alla Compagnia dei Poeti, poiché ogni poesia che verrà recitata il giovedì pomeriggio sarà e resterà abbinata per tre giorni a un quadro, al piano superiore, nella Sala delle Esposizioni di Palazzo Fibbioni. “Non vi sarà sovrapposizione ma amalgama preziosa e compenetrazione delle due arti”, illustrano i due coordinatori Marcone e Prospero, “è un momento certamente di “festa” come la chiamiamo noi, ma anche di commemorazione e dunque la parola deve farsi carne ma anche immagine per poter garantire, in un anniversario così importante, l’espressione a tutto tondo degli artisti del territorio”.

Detenuto va in escandescenza, distrugge la cella e appicca un incendio: paura al Castrogno

Detenuto va in escandescenza, distrugge la cella e appicca un incendio: paura al Castrogno

29 Settembre 2023
Morto Giulio Petrilli, una vita spesa ad aiutare le vittime dell’ingiusta detenzione

Morto Giulio Petrilli, una vita spesa ad aiutare le vittime dell’ingiusta detenzione

29 Settembre 2023

“Siamo inoltre orgogliosi di essere arrivati a questo traguardo e di aver realizzato un evento così imponente”, conclude, “grazie alla collaborazione di poeti, pittori e della Daimon Edizioni dell’Aquila che cristallizzerà questo momento, suggellandolo con la pubblicazione di un’antologia comprendente i testi che verranno letti il 21 marzo”.

Al reading, liberamente ispirato al tema “La Poesia a dieci anni dal sisma”, parteciperanno i poeti: Dario Angelucci, Vera Barbonetti, Lucia Centofanti, Giuliana Cicchetti Navarra, Violeta Cojocaru, Angela Concu, Filippo Crudele, Carmela De Felice, Federico Del Monaco, Marco Di Cesare, Michela Di Gregorio Zitella, Paride Duronio, Antonio Fasulo, Tonino Frattale, Emanuela Gentilini, Eraldo Guadagnoli, Tiziana Iemmolo, Selene Luise, Daniela Manelli Trionfi, Valter Marcone, Lucia Orneto, Maria Piera Pacione, Roberta Placida, Giuliana Prescenzo, Alessandra Prospero, Paola Retta, Claudio Spinosa e Fabio Tobia. Le musiche saranno a cura del Maestro Roberto Bisegna.

Ai testi poetici che verranno letti nella giornata di giovedì saranno abbinate per tre giorni le opere pittoriche degli artisti Grazia Alloggia, Giuliana Cicchetti Navarra, Alessandra D’Antonio, Antonio Del Re,  Mimmo Emanuele, Giorgia Evangelista, Paola Falasca, Valeria Ferrarese, Ombretta Fiordigigli, Alfredo Giampaolini, Giuseppe Giangrazi, Stefania Gigante, Bruno Iannella, Roberta Papponetti, Paolo Pietraforte, Angelo Pitone, Laura Rosati, Eugenia Tabellione, Patrizia Vespaziani ed Antonio Zenadocchio. Interverrà l’assessore alla Politiche sociali del Comune dell’Aquila, Francesco Bignotti.

 

 

 

 

Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Intervista all’orsa Amarena

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • Aspettando “La notte europea dei ricercatori”, Stella Maris diventa polo di ricerca dell’Università

    Aspettando “La notte europea dei ricercatori”, Stella Maris diventa polo di ricerca dell’Università

    1195 shares
    Share 478 Tweet 299
  • I cuccioli di Amarena stanno bene, sono cresciuti e si preparano al letargo (video)

    686 shares
    Share 274 Tweet 172
  • Grave incidente a Città Sant’Angelo, intervengono i vigili del fuoco

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • Mistero in Sicilia, sacerdote dell’Aquila trovato senza vita nella camera di un hotel

    457 shares
    Share 183 Tweet 114
  • Aeroporto d’Abruzzo, i voli Ryanair scendono a sei

    223 shares
    Share 89 Tweet 56
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}