AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La nuova via della lana, workshop del progetto Praterie sulla lavorazione della lana di pecora per tessitori e principianti

Redazione Centrale di Redazione Centrale
14 Giugno 2017
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Assergi. Il prossimo 24-25 giugno nella splendida cornice del borgo antico di S. Stefano di Sessanio, presso il Punto Informativo del Parco Gran Sasso-Laga, si terrà un workshop formativo e di approfondimento sulla lavorazione della lana e il suo impiego per  la tessitura al telaio. L’iniziativa è organizzata nell’ambito delle attività di comunicazione, educazione e promozione territoriale dei Punti Informativi e di Ascolto (Help Desk) del Progetto Life Praterie. Il corso si rivolge a chi sa già tessere, ma anche a chi vuole muovere i primi passi nel mondo della tessitura. Si affronterà, infatti, una tecnica di non difficile attuazione e riproducibile su qualsiasi tipo di telaio: la tela con trama a vista. Molto diffuso nei paesi freddi, questo metodo di tessitura è stato utilizzato anche nell’Abruzzo montano, per coperte, bisacce, copri cassa e tappeti avvalendosi di semplici schemi decorativi, ma di grande effetto estetico. Il workshop è articolato in due sessioni di lavoro: la prima, nella giornata del 24 giugno (ore 9-13 e 15-19), condotta da Lamberto Formiconi, sarà focalizzata sul riconoscimento, catalogazione e trattamento delle erbe tintorie più utilizzate nella tradizione popolare, seguiti dalla pratica dei metodi di tintura naturale con mordenzatura e bagno colore.

La seconda sessione, nella giornata del 25 giugno (ore 9-13 e 15-19), condotta da Valeria Belli, sarà un corso intensivo di tessitura al telaio, dall’orditura al tessuto: un laboratorio sperimentale con progettazione e realizzazione di un proprio manufatto in lana con tecniche e motivi della tradizione di montagna. Ciascun partecipante potrà scegliere gli abbinamenti cromatici di tradizione o una personale interpretazione innovativa. Si utilizzeranno filati in tintura naturale dell’azienda Damiani-Gallese che fa parte  della rete dei produttori del Progetto Pecunia attraverso il quale vengono valorizzare le lane delle greggi del Parco Gran Sasso-Laga. L’Iscrizione al workshop è gratuita e, visto il limitato numero di posti a disposizione,   la prenotazione è obbligatoria.  Per informazioni e prenotazioni: tel. 335.1048318 – 328.9413353 – 340.7100218 –  [email protected].

Fase 3 ed estate 2020, il Pd San Salvo raccoglie l’appello dei balneatori: stop a gestione totalitaria

Consulti e sport in riva al mare, al via le Spiagge della salute

4 Luglio 2025
A un mese dalla scomparsa una messa in suffragio di suor Nella Casasanta

A un mese dalla scomparsa una messa in suffragio di suor Nella Casasanta

4 Luglio 2025
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication