AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La musica del pianista Andrea Bacchetti sul palco dell’Isa: 3 appuntamenti

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
23 Marzo 2023
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

Teramo. Un gradito ritorno quello del pianista Andrea Bacchetti sul palco dell’ISA (Istituzione Sinfonica Abruzzese) in occasione dei prossimi tre concerti, da venerdì 26 marzo 18.30 nell’aula Magna dell’Università degli Studi di Teramo, nell’ambito della stagione della Società della Musica e del Teatro “Primo Riccitelli”.

L’Isa inaugura i Cantieri dell’Immaginario con Daniel Oren

Giulianova, l’Istituzione Sinfonica Abruzzese in un concerto omaggio ai Pink Floyd

15 Luglio 2024
L’Isa inaugura i Cantieri dell’Immaginario con Daniel Oren

L’Isa inaugura i Cantieri dell’Immaginario con Daniel Oren

8 Luglio 2024

Sabato 25 marzo appuntamento all’Aquila, ore 18 Ridotto del Teatro Comunale “V. Antonellini” e domenica 26 marzo alle 18 a Campobasso per il cartellone degli Amici della Musica di Campobasso.

Gli appuntamenti, per la 48° stagione dei concerti Isa, vedono sul podio Ernesto Colombo. A lui è
affidata la direzione di “Classico e Neoclassico”, una produzione che, partendo dal Concerto n. 25 in do
maggiore K. 503 di Wolfang Amadeus Mozart, propone una riflessione sulle influenze che lo splendore artistico
di questo periodo ebbe sulle opere di epoche successive. Il pianista Andrea Bacchetti ha iniziato la sua carriera
di giovanissimo, con il debutto a 11 anni nella Sala Verdi del Conservatorio di Milano con i Solisti Veneti.
Allievo di Luciano Berio, alla sua formazione musicale hanno contribuito anche musicisti come Herbert von
Karajan e Nikita Magaloff. Negli ultimi 20 anni si è esibito nelle massime istituzioni e festival di tutto il mondo
in recital solistici e con orchestre internazionali di rilievo, prendendo parte a tournée nei paesi dell’America del
Nord e del Sud, oltre che in Giappone. “Siamo felici di tornare ad esibirci a Teramo nella stagione della Società
‘Primo Riccitelli’ diretta dal M° Nazzareno Carusi, che ringrazio personalmente per aver rinnovato il rapporto di
stima e collaborazione che lega da tempo le nostre istituzioni”, afferma Ettore Pellegrino, direttore artistico
ISA. “Torniamo con un programma di grande bellezza con opere di un trio incredibile di compositori – Mozart,
Rota e Prokofiev – ospitando un pianista di grande talento: il M° Andrea Bacchetti, noto anche al grande
pubblico per le sue partecipazioni a trasmissioni televisive di successo”.

Tags: IsaIstituzione sinfonica abruzzese
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication