AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La Legge di Stabilità taglia funzioni e fondi, lanciato sos dalle province abruzzesi

Redazione Centrale di Redazione Centrale
20 Novembre 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
L’Aquila attira sempre più turisti: boom di arrivi nel 2024

L’Aquila attira sempre più turisti: boom di arrivi nel 2024

15 Luglio 2025
Agenzia per il lavoro: i consiglieri del partito democratico bocciano la decisione “prematura e senza dialogo”

Agenzia per il lavoro: i consiglieri del partito democratico bocciano la decisione “prematura e senza dialogo”

15 Luglio 2025

Pescara. I presidenti delle quattro province abruzzesi lanciano l’allarme sul futuro di questi enti in vista delle novita’ che si annunciano per il 2015 e alla luce dei tagli previsti nella legge di stabilita’. Lo ha sottolineato in una conferenza stampa, a Pescara, il presidente della Provincia dell’Aquila Antonio Del Corvo che ha messo in evidenza che “dal primo gennaio le Province non dovrebbero piu’ esercitare una serie di funzioni, passate alle Regioni, e proprio alla luce di cio’ sono stati tagliati i trasferimenti alle Province. Nello stesso tempo si apprende pero’ che le Regioni non hanno alcudel corvona intenzione di esercitare tali funzioni per cui ci chiediamo chi se ne occupera’”. Il riferimento e’ ai Centri per l’Impiego, alle politiche attive del lavoro, alla formazione, al Genio Civile, all’ambiente, solo per citare alcune voci. Tra i problemi segnalati da Del Corvo “c’e’ anche il divieto di assunzioni a tempo determinato a partire dal primo gennaio del 2015, il che vuol dire che all’Aquila non sara’ neppure possibile assumere degli spazzaneve come avveniva in passato. Di qui il grido di dolore e disperazione che parte oggi dalle Province abruzzesi ed e’ rivolto ai parlamentari abruzzesi e al governo”. Ai parlamentari, in particolare, si chiede di intervenire sulla legge di stabilita’ con una serie di emendamenti per modificare la situazione. “Il rischio – ha detto sempre del Corvo – e’ che questa operazione si trasformi in una catapulta per i cittadini perche’ i servizi rischiano di rimanere bloccati. Qualcuno di noi e’ gia’ in predissesto, altri ci andranno”. “Della questione – ha commentato il presidente della Provincia di Pescara Antonio Di Marco – dovrebbe occuparsi anche il presidente della Regione Luciano D’Alfonso che e’ gia’ intervenuto per assicurare un fondo alle Province da destinare alle strade, anche se l’importo non e’ esagerato”. “Se continuiamo cosi’ – ha osservato Mario Pupillo, presidente della Provincia di Chieti – andremo tutti in dissesto. Ora il nostro obiettivo e’ quello di ottenere una proroga altrimenti le Province rischiano il default”. Per Domenico Di Sabatino, presidente della Provincia di Teramo, “bisogna dare alle Province la possibilita’ di arrivare alla fine del percorso di riforma, non tanto per noi amministratori – ha concluso – ma per il territorio”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication