AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“La gara poetica”: l’evento culturale a cura di Nunzio D’Alessio all’Aquila

Luna Zuliani di Luna Zuliani
19 Agosto 2021
A A
137
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. la poesia al centro dell’estate aquilana.

Sanificazione uffici comunali a Giulianova, chiusura al pubblico ad eccezione di alcuni servizi: ecco tutte le info

Demuscazione e disinfestazione all’Aquila: date, orari e zone interessate

13 Giugno 2025
Patrimoni illeciti nel mirino: rinnovata l’intesa tra Procura Generale e Guardia di Finanza

Patrimoni illeciti nel mirino: rinnovata l’intesa tra Procura Generale e Guardia di Finanza

11 Giugno 2025

Sabato 21 agosto, dalle ore 21,30 presso la Chiesa di San Silvestro a L’Aquila, avrà luogo l’evento culturale “la gara poetica” dove si ritroveranno un gruppo di poeti e una giuria.

In un’ottica di recupero, valorizzazione e diffusione delle tradizioni popolari “la gara poetica” attinge alla storia dei pastori abruzzesi e, in particolare, alla forma metrica dell’ottava improvvisata.

Quest’ultima, tipica di Abruzzo, Lazio e Toscana, è utilizzata ancora oggi nelle gare di improvvisazione. L’ottava rima popolare è, infatti, praticata dai poeti a braccio, in genere figli d’arte, che improvvisano i loro versi tra di loro o di fronte al pubblico. Essa è composta da otto versi endecasillabi e lo schema delle rime è del tipo A B A B A B C C.

Diversi sono i parametri di cui l’ascoltatore dispone per valutare le ottave improvvisate: da un lato formali, quali la ripresa della rima lasciata dal poeta precedente, l’esatta successione delle rime nello svolgimento dell’ottava e l’effettiva corrispondenza del verso all’endecasillabo; dall’altro sostanziali, quali l’attinenza al tema assegnato, la presenza di figure retoriche più o meno articolate e chiaramente l’originalità della chiusa finale e del concetto espresso.

Ebbene, a L’Aquila, la sera del 21 agosto 2021, alle ore 21:30, si ritroveranno un gruppo di poeti ad improvvisar delle ottave ed una giuria ad apprezzarne le rime, tutti insieme a crear una notte d’incanto…

“Ringrazio il Comune di L’Aquila, nella persona del Sindaco Pierluigi Biondi, l’Opera Salesiana, nella persona del Direttore Don Stefano Pastorino, e tutti coloro, parenti ed amici, che hanno permesso, con i loro contributi sinceri e generosi, di realizzare questa iniziativa”, afferma Nunzio D’Alessio. “Dedico, infine la gara poetica a mio nonno Giovanni, grazie al quale ho scoperto l’amore per la poesia, ed al suo poeta preferito, Rinaldo, la cui voce melodiosa riecheggia ancora nella mia memoria di infante”, conclude l’organizzatore dell’evento.

Tags: culturaestate 2021eventil'aquilapoesia
Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication