AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La forestale di Ortona sequestra il depuratore comunale di Arielli, tre denunce

Redazione Centrale di Redazione Centrale
30 Settembre 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025
Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

4 Luglio 2025

Ortona. La Forestale di Ortona ha sequestrato il depuratore comunale di Arielli (Chieti) e denunciato tre persone per lo scarico non autorizzato di acque reflue nel Fosso Rifago, affluente del Torrente Arielli. Il sequestro e le denunce sono scattate in seguito alle analisi svolte in collaborazione con i tecnici dell’Arta di Corpo-Forestale-dello-StatoChieti nel corso di un’attività di controllo delle acque di scarico del comprensorio ortonese. “I risultati delle analisi dei liquidi campionati hanno evidenziato il notevole superamento dei limiti tabellari previsti per diverse sostanze, anche pericolose, tra le quali il rame e lo zinco – si legge in una nota del comandante della Forestale, Livia Mattei – a questo si è aggiunta poi la carenza amministrativa rilevata: il depuratore è privo della necessaria autorizzazione provinciale allo scarico”. Le analisi hanno confermato quanto già era apparso evidente, in sede di controllo, alla polizia giudiziaria, che aveva constatato come le acque del Fosso Rifago si presentassero torbide e maleodoranti. “Oltre al malfunzionamento dell’impianto di depurazione, che di per sé non depura in modo efficace, inoltre, si era rilevata la fuoriuscita di parte dei reflui dall’impianto, convogliati, in assenza di qualsiasi trattamento di depurazione, direttamente nel corpo recettore (Fosso Rifago ndr)”, sottolinea la nota della Forestale. Tre persone sono state denunciate per lo scarico non autorizzato di reflui industriali contenenti sostanze pericolose e per il superamento dei relativi limiti tabellari.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication