AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La FIAB avanza osservazioni sul regolamento del Parco Nazionale: divieti anacronistici per bici a pedalata assistita

Antonio Rico di Antonio Rico
4 Febbraio 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Con una nota indirizzata agli uffici del Parco e al Presidente, Tommaso Navarra, la FIAB, – Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta – avanza alcune osservazioni al Regolamento del Parco.

In particolare, in merito alla distinzione tra biciclette ad esclusiva pedalata muscolare e biciclette a pedalata assistita, con divieto, per quest’ultime, di accesso in alcune zone del parco, la FIAB evidenzia come tale distinzione, tra l’altro non presente all’interno del codice della strada che, nella definizione di “velocipede” equipara le due tipologie, sia anacronistica rispetto a qualsivoglia esigenza di tutela del territorio, in quanto le e-bike sono solo di ausilio alla pedalata e non permettono in alcun modo alla bicicletta di procedere autonomamente, nè sviluppano una potenza tale da aumentare i potenziali impatti degli pneumatici al suolo.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

La FIAB, riconoscendo il primario obiettivo del Parco di tutela degli ambienti naturali, evidenzia che anche la “Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette” individua la bicicletta come mezzo utile per aumentare la sostenibilità del turismo nelle aree protette e che l’Unione Europea, in numerosi documenti e atti, incentiva il cicloturismo quale forma di turismo sostenibile da estendere alle regioni della rete Natura 2000.

Pertanto la FIAB, in qualità di associazione di tutela ambientale e nello spirito di collaborazione tra soggetti che hanno a cuore la salvaguardia e la valorizzazione degli ambienti naturali, propone all’Ente Parco di eliminare i divieti per le biciclette a pedalata assistita e di individuare appositi percorsi, con idonea segnaletica e attrezzatura, per i cicloescursionisti ed i cicloturisti, coinvolgendo nelle attività anche la figura dell’accompagnatore cicloturistico, recentemente istituita dalla Regione Abruzzo, promuovendo progettualità che permettano di far convivere questa pratica turistica con le prioritarie esigenze di protezione e tutela proprie del Parco.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication