AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Direr ricorre al Tar su incarichi dirigenziali, nella pubblica amministrazione si entra per concorso

Redazione Centrale di Redazione Centrale
10 Novembre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
L’Aquila attira sempre più turisti: boom di arrivi nel 2024

L’Aquila attira sempre più turisti: boom di arrivi nel 2024

15 Luglio 2025
Agenzia per il lavoro: i consiglieri del partito democratico bocciano la decisione “prematura e senza dialogo”

Agenzia per il lavoro: i consiglieri del partito democratico bocciano la decisione “prematura e senza dialogo”

15 Luglio 2025

L’Aquila. La Direr (la federazione nazionale dei dirigenti e dei quadri direttivi delle Regioni aderenti alla Cosmed) come annunciato, ha presentato ricorso al Tar per l’annullamento della Delibera della Giunta regionale recante “Approvazione schema di avviso per il conferimento degli incarichi dirigenziali” con la quale “l’amministrazione regionale intende coprire con urgenza le posizioni ancora vacanti (dirigenziali)” e del successivo bando. consiglio_regionale_esterno_emiciclo“Il Sindacato – si legge in una nota della segreteria della Direr Abruzzo – si oppone ad ogni forma di selezione del personale dirigenziale che non rispetti le forme legittime di selezione concorsuale. Tutti sappiamo che l’ammissione ai ruoli della PA passa per concorso pubblico trasparente per titoli e esami, mentre un avviso, come quello approvato dalla Giunta regionale, senza criteri di scelta predefiniti e senza individuazione del posto messo a concorso, lascia in mano all’Amministrazione una discrezionalita’ non prevista dalle norme e non condivisibile e contraria alla trasparenza di ogni decisone che la Giunta andasse ad assumere. Anche nelle procedure di mobilita’ di altri Enti, la certezza della equiparazione fra ruolo assegnato nell’Ente di appartenenza e quello che si ricopre o si andra’ a ricoprire in Regione – si legge nella nota – deve seguire una scrupolosa attivita’ di verifica da verificare sia oggi che per il passato. La Direr ribadisce che nella PA si entra per concorso e che il posto da coprire e i criteri di selezione delle domande devono essere chiari e predefiniti. Al possibile ingresso dei colleghi delle Province – prosegue il sindacato – deve essere assicurata ogni tutela di certezza del posto di lavoro; pertanto non si possono equiparare vincitori di concorso, quali i dirigenti delle Province, a personale da selezionare a chiamata diretta, come avviene negli atti impugnati. Fermo restando il merito giuridico la cui trattazione e’ propria delle Parti nelle sedi preposte, si sottolinea – aggiunge la nota – che in questo difficile momento per l’equilibrio finanziario delle Regioni, considerato anche il recentemente brusco richiamo del presidente Renzi alle Regioni, la riduzione delle posizioni dirigenziali in Regione da sempre richiesta dalla Direr con il conseguente contenimento dei costi gestionali, in assenza di stringenti necessita’, piu’ che una scelta appare una necessita’, una scelta densa di significati etici e politici”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication