AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La crisi miete altre vittime, semestre nero per imprese artigiane nell’aquilano

Redazione Centrale di Redazione Centrale
15 Settembre 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025

L’Aquila. Nuovo crollo delle imprese artigiane di costruzioni e del commercio al dettaglio in provincia dell’Aquila. Secondo il rilevamento condotto dalla Confesercenti infatti nella provincia aquilana la crisi non demorde e nei primi sei mesi dell’anno si e’ portata via 386 imprese artigiane, 168 attivita’ commerciali al dettaglio, 94 fra bar e ristoranti. Un semestre nero, quello denunciato dall’associazione delle piccole imprese aquilane, al quale e’ seguita un’estate critica sul fronte turistico che non lascia presagire nulla di buono. Analizzando i dati nel dettaglio, a soffrire di piu’ nel settore artigiano e’ il segmento delle costruzioni, con la chiusura di 211 partite Iva, quasi la meta’ del crollo che l’intero artigianato aquilano ha lasciato sul campo fra gennaio e giugno. Nel terziario invece soffre di piu’ il commercio al dettaglio non alimentare, che in soli sei mesi ha visto abbassare le saracinesche di 30 negozi alimentari e 138 di altri altri settori, prevalentemente abbigliamento, tessile, calzature. Uniche note positive le aperture di 46 nuove imprese di alloggio e ristorazione, segno di una forte atteimages (1)nzione da parte delle nuove generazioni verso il potenziale turistico del territorio. “Sulle nostre spalle pesa l’enorme difficolta’ di accedere al credito – sottolinea il presidente provinciale di Confesercenti L’Aquila Domenico Venditti – con tassi finali elevatissimi e una richiesta continua di garanzie al quale si riesce a far fronte solo parzialmente e solo grazie ai confidi. Non vediamo tuttavia una dovuta attenzione su questo fronte da parte delle istituzioni locali, ne’ vediamo i Comuni fronteggiare l’abusivismo che fra le attivita’ artigianali sta mietendo decine di vittime”. “Nel breve periodo agevolare l’accesso al credito e’ l’unica strada percorribile – aggiunge il direttore provinciale dell’associazione Carlo Rossi – ma occorre strutturalmente ridare fiato alla domanda interna. Il patto per la Marsica e’ solo uno dei primi passi, ma da solo non basta: c’e’ assolutamente bisogno di una mobilitazione straordinaria per sostenere il reddito delle aree interne. Senza questa azione sarebbe impossibile immaginare una ripresa delle attivita’ commerciali ed artigianali, e il turismo da solo non puo’ bastare”. Soddisfatto per queste prime due serate riuscite il presidente del Parco della Majella Franco Iezzi  <Un evento che ha sicuramente premiato le attese dell’intero pubblico, dagli adulti ai giovani fino ai più piccoli. Anche quest’anno abbiamo scelto Sulmona come location di una manifestazione innovativa che qualifica l’intero territorio, mettendo in mostra le risorse e le bellezze del Parco>. L’obiettivo di “PerLa Majella” è quello di valorizzare e promuovere il territorio, al fine di incrementare lo sviluppo turistico, facendo leva in maniera originale e intelligente sulle peculiarità, sulla cultura, sugli usi e costumi dei 39 paesi, sulla natura e sulla montagna come grandi risorse.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication