AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“La cittadella dell’infanzia”, a Pescara l’incontro formativo dedicato agli educatori

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
9 Giugno 2022
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

La linea politica di Azione in vista delle regionali 2024

La linea politica di Azione in vista delle regionali 2024

30 Settembre 2023
Crisi Comune dell’Aquila, Pd: “Sindaco gestisce potere alla rincorsa della carriera personale”

Crisi Comune dell’Aquila, Pd: “Sindaco gestisce potere alla rincorsa della carriera personale”

30 Settembre 2023

Pescara. Un momento di discussione per affrontare i diversi aspetti legati alla prima infanzia vista con gli occhi di chi si occupa di formazione ed educazione rivolta alla fascia di età zero-sei anni. È in programma sabato 11 giugno, a partire dalle 9,30, nella sala consiliare del Comune di Pescara, il brainstorming formativo “Da zero a sei anni”, un’iniziativa promossa dall’associazione Pro.FormazioneAcademy in collaborazione con il Comune di Pescara.

L’incontro rientra tra le attività realizzate all’interno del progetto “La Cittadella dell’infanzia”, selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile, portato avanti dal 2018 a Pescara da un nutrito gruppo di partner tra enti pubblici e associazioni di Terzo settore con capofila la Cooperativa sociale Orizzonte. Il progetto coinvolge anche i quartieri più problematici della città con l’obiettivo di offrire maggiori opportunità educative e ricreative per i bambini da zero a 6 anni, includendo nel percorso in maniera attiva anche le loro famiglie. Attraverso la partecipazione dell’ente comunale, inoltre, l’ambizione del progetto è anche quella di vedere il capoluogo adriatico diventare un Comune in grado di attivare iniziative a protezione dell’infanzia a 360 gradi.

 

È all’interno di questa cornice che l’associazione Pro.FormazioneAcademy ha chiamato a raccolta educatori ed esperti di formazione per affrontare punti di forza e criticità di un settore che, per la sua importanza strategica nella società, deve essere pronto ad affrontare nuove sfide e cogliere ogni opportunità disponibile, soprattutto a beneficio dei bambini maggiormente a rischio di povertà educativa.

Il convegno ruoterà in particolare attorno a una serie di “nuclei di discussione”. Si partirà dalle nuove linee pedagogiche per poi focalizzare l’attenzione su: il sistema integrato, i patti e la continuità educativa, la formazione e il ruolo degli educatori, la governance locale e le emergenze educative, il supporto alla genitorialità, educazione-salute-sport e l’associazionismo in rete.

 

Dopo i saluti del sindaco di Pescara, Carlo Masci, ad aprire i lavori del convegno, moderato da Augusta Marconi docente dell’Università d’Annunzio di Chieti-Pescara, saranno il presidente del consiglio comunale Marcello Antonelli, il vicesindaco con delega allo 0-6 Gianni Santilli e il vicepresidente del consiglio comunale Stefania Catalano. Il brainstorming entrerà poi nel vivo con gli interventi dei dirigenti scolastici, educatori e pedagogisti: Camillo D’Intino, Assunta Pelatti, Tiziana Di Giampietro, Maria Concetta Di Paolo, Francesca Iormetti, Daniela Morgione, Emilia Sigillo e Claudia Vitelli.

 

La partecipazione all’evento consentirà di ottenere un attestato di partecipazione, così come sarà fornito un link per accedere ai micromoduli didattici formativi.

 

“Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD.

Share53Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Monache di clausura al capezzale del boss: ecco come stanno veramente le cose

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • I cuccioli di Amarena stanno bene, sono cresciuti e si preparano al letargo  (video)

    I cuccioli di Amarena stanno bene, sono cresciuti e si preparano al letargo (video)

    963 shares
    Share 385 Tweet 241
  • Operaio si sente male e muore sul posto di lavoro, aveva 60 anni

    676 shares
    Share 270 Tweet 169
  • Monache di clausura al capezzale del boss: ecco come stanno veramente le cose

    810 shares
    Share 324 Tweet 203
  • Cercasi 400 comparse per un film, 2 giorni di selezioni all’Aquila

    243 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Chef abruzzese rapito in Ecuador, molotov contro ristorante

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}